Dopo la bandiera, ecco l’inno olimpico del Team dei Rifugiati

Dopo la bandiera, ecco l’inno olimpico del Team dei Rifugiati

È di un compositore rifugiato siriano l’inno proposto per le Olimpiadi di Rio 2016 per il Team dei Rifugiati. Durante la cerimonia d’apertura di Rio 2016 al Maracanà erano lì, sventolando la bandiera con i cinque cerchi, a rappresentare un popolo di 63,5 milioni di persone sparso un po’ ovunque nel mondo, coloro che sono fuggiti dal proprio

Torna in porto Goletta Verde: da 30 anni in difesa del mare

Torna in porto Goletta Verde: da 30 anni in difesa del mare

Il mare italiano non è pulito. Non è una novità, ma ribadirlo non ci rallegra. Perché il principale imputato di questo inquinamento è la mancata depurazione, cioè un’inadempienza a cui sarebbe invece possibile porre rimedio. Con le analisi di Goletta Verde parliamo, infatti, di parametri microbiologici – enterococchi intestinali ed escherichia coli – come da

a cura di Legambiente
Thailandia, bombe colpiscono quattro località turistiche nel sud del paese

Thailandia, bombe colpiscono quattro località turistiche nel sud del paese

L’attentato a Hua Hin giovedì sera Il primo attacco è avvenuto a Hua Hin, nel sud della Thailandia, nella notte di giovedì 11 agosto. Due bombe sono esplose nel resort turistico – visitato sia da turisti thailandesi che stranieri e il cui palazzo reale è meta amata dal Re Bhumibol Adulyade – a mezz’ora di distanza, attorno alle

Portogallo in fiamme. Incendi fuori controllo, centinaia di persone evacuate

Portogallo in fiamme. Incendi fuori controllo, centinaia di persone evacuate

Il Portogallo sta combattendo contro le fiamme. Pesante il bilancio registrato finora: quattro persone morte, decine di intossicati, almeno 40 abitazioni distrutte, senza contare l’estensione di boschi e aree verdi andate in fumo.     La situazione sembra essere particolarmente problematica nell’isola di Madeira, uno dei gioielli turistici della nazione, dove sono almeno 1000 le

Le 10 vittorie indigene più importanti del 2016

Le 10 vittorie indigene più importanti del 2016

I Munduruku vincono contro la diga di Tapajós, Brasile La diga idroelettrica di São Luiz do Tapajós sarebbe dovuta essere una delle più grandi del Brasile. Avrebbe deviato il corso del fiume Tapajós, affluente del Rio delle Amazzoni, inondando più di 700 chilometri quadrati, incluse le terre dei Munduruku. Ma non si farà. Dopo la