
Chi era Douglas Tompkins, fondatore di North Face
Il miliardario Douglas Tompkins aveva dedicato gli ultimi anni alla battaglia ecologista. È morto in Cile a 72 anni a causa di un incidente in kayack.
Il miliardario Douglas Tompkins aveva dedicato gli ultimi anni alla battaglia ecologista. È morto in Cile a 72 anni a causa di un incidente in kayack.
Design, materiali, energie rinnovabili. La sfida di Expo Milano 2015 era di ridurre l’impatto sull’ambiente. Ecco chi è stato premiato.
Il presidente degli Stati Uniti ha annunciato la creazione di due nuove aree protette, in Maryland e in Wisconsin, mentre il Cile crea uno dei parchi marini più grandi al mondo intorno all’Isola di Pasqua.
Il designer cileno Pablo Ocqueteau ha progettato dei diffusori in argilla che uniscono tecniche ceramiche ancestrali con moderne tecnologie audio wireless.
Il surfista cileno, ambasciatore di Patagonia, si batte per proteggere Punta de Lobos e per trasformarla in una riserva naturale per il surf.
Il governo del Cile ha rifiutato il progetto HidroAysèn di costruzione di una sistema di dighe da 8 miliardi di dollari
Tic-Toc è la nuova riserva marina proclamata dal governo del Cile. Con 900 chilometri quadrati rappresenta un corridoio protetto per i mammiferi marini.
La vita sospesa di un’ambientalista e “pasionaria” della pace. Ecco la sua storia.
Ubicata all’estremo sud del Cile, affacciata sulla riva settentrionale dello stretto di Magellano, Punta Arenas, in passato, era un porto importantissimo per le navi che circumnavigavano le Americhe.
Una decisa azione legale delle organizzazioni ambientaliste cilene e le numerose pressioni internazionali hanno bloccato un imponente piano di deforestazione che minacciava 100.000 ettari di foresta nativa nel sud del Cile.