
2020: le energie rinnovabili sono più competitive dei combustibili fossili
Secondo l’Irena il 2020 sarà l’anno in cui le tutte le energie rinnovabili diventeranno più convenienti di carbone, petrolio e gas naturale.
Secondo l’Irena il 2020 sarà l’anno in cui le tutte le energie rinnovabili diventeranno più convenienti di carbone, petrolio e gas naturale.
Sta finendo l’era in cui venivano investiti miliardi nel carbone. Ha detto basta anche la storica corporazione assicurativa dei Lloyd’s di Londra.
L’autorità statunitense per l’energia ha rigettato il piano di Trump che prevedeva sussidi alle vecchie centrali a carbone e agli impianti nucleari.
Una petroliera iraniana che trasporta 136mila tonnellate di petrolio si è scontrata con un cargo al largo delle coste orientali della Cina. Ora si teme un’esplosione che causerebbe un enorme danno ambientale.
L’annuncio è arrivato il 4 gennaio dal governo di Washington: saranno concesse 47 nuove autorizzazioni per trivellazioni offshore alla ricerca di gas e petrolio.
Le fonti di energia rinnovabile e i sistemi di stoccaggio e accumulo dell’energia rivoluzioneranno il settore a partire dai prossimi anni. Ma i combustibili fossili sono duri a morire a causa delle sovvenzioni. Ecco come sarà l’energia del futuro.
Clima ed energia stanno diventando una priorità, ma oltre alle promesse c’è ancora tanto lavoro da fare. La pagella delle quindici più grandi banche europee
Nella centrale di Kozienice, in Polonia, è stata lanciata l’unità a carbone più grande del continente europeo. Bruxelles, intanto, salva le sovvenzioni per le fonti fossili.
Oltre venti compagnie, incluso Unilever e Virgin Group, in occasione di One Planet Summit di Parigi hanno deciso di abbandonare gradualmente il carbone per combattere i cambiamenti climatici.
I cambiamenti climatici ci impongono di puntare dritto su un’economia a emissioni zero e investire in tecnologie pulite e rinnovabili, ma la Commissione Europea (e non solo) continua a spendere in nuove infrastrutture per il gas allontanando l’obiettivo emissioni zero.