News
Radio
  • On Air
  • Come ascoltare
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Esseri Finiti
  • Bis!
  • Copcast
  • Vado a trovare mio padre
  • Big! Colapesce e Dimartino
  • Oltre
  • Borena
Newsletter
Approfondimenti
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Water Defenders Alliance
  • Climate Action
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Stay for the Planet
  • Trees
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Approfondimenti
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Combustibili fossili

Combustibili fossili pagina 46

L’Europa sarà al 70% rinnovabile entro il 2040 (ma non basterà)

L’Europa sarà al 70% rinnovabile entro il 2040 (ma non basterà)

Il “New Energy Outlook” di Bloomberg conferma il boom delle energie rinnovabili. Ma spiega che la strada è ancora in salita.

Energia
Prezzo, scheda tecnica e opinioni: 10 cose da sapere  sulla Opel Karl 1.0 Gpl

Prezzo, scheda tecnica e opinioni: 10 cose da sapere sulla Opel Karl 1.0 Gpl

La city car Opel Karl a Gpl è l’ultimo esempio di felice conversione al Gas propano liquido. Certo, il momento per il mercato non è dei migliori: i dati di vendita dei primi cinque mesi dicono che in Italia le immatricolazioni delle auto alimentate a Gpl hanno perso il 19,5 per cento. La quota di

Auto
Il maggiore fondo pensione pubblico di Washington è fossil free

Il maggiore fondo pensione pubblico di Washington è fossil free

Il District of Columbia Retirement Board (Dcrb) è fossil free: ieri ha annunciato l’addio agli investimenti in carbone, petrolio e gas naturale.

Investimenti sostenibili
Auto e CO2: Italia seconda in Europa per basse emissioni

Auto e CO2: Italia seconda in Europa per basse emissioni

A dirlo è l’osservatorio Autopromotec che ha calcolato una media di emissioni nel 2015 di 115,1 gCO2/km. Un valore che si deve alla bassa cilindrata delle auto acquistate, ma anche al diffondersi di vetture sostenibili.

Mobilità
sponsorizzato da Toyota Beyond Zero
In continua crescita i posti di lavoro nelle rinnovabili

In continua crescita i posti di lavoro nelle rinnovabili

Il nuovo rapporto di Irena parla di 8,1 milioni di persone impiegate, in continua crescita. Negli Usa più posti di lavoro nel solare che nelle fossili.

Ambiente
Petrolio nel Delta del Niger, al via la bonifica. È la vittoria di Ken Saro-Wiwa

Petrolio nel Delta del Niger, al via la bonifica. È la vittoria di Ken Saro-Wiwa

Il governo nigeriano ha annunciato l’avvio della bonifica dell’area, devastata dalle attività petrolifere. Per completarla ci vorranno 30 anni.

Ambiente
Come riciclare i rifiuti elettrici. Ora anche con Raee Coupon

Come riciclare i rifiuti elettrici. Ora anche con Raee Coupon

Parte dall’Italia una grande novità nella gestione dei rifiuti elettrici ed elettronici, RAEE, di chi acquista online. Ecco tutti i vantaggi per clienti e venditori.

Raccolta differenziata
Antibiotici negli animali. Svelate per la prima volta le conseguenze sul clima

Antibiotici negli animali. Svelate per la prima volta le conseguenze sul clima

Uno studio americano rivela che negli animali trattati con antibiotici le emissioni di metano legate agli escrementi sono nettamente più alte.

Ambiente
Rapporto svela: 42 miliardi di dollari dal G7 al carbone

Rapporto svela: 42 miliardi di dollari dal G7 al carbone

Italia, Germania e Giappone ai primi posti per investimenti nel carbone. Denaro che spesso passa attraverso canali poco chiari.

Cambiamenti climatici
Cosa accadrebbe se bruciassimo tutte le riserve esistenti di fonti fossili

Cosa accadrebbe se bruciassimo tutte le riserve esistenti di fonti fossili

Uno studio canadese spiega che se il mondo consumasse tutte le riserve note di gas, petrolio e carbone, la temperatura media schizzerebbe alle stelle.

Ambiente
  • 1
  • «
  • ...
  • 20
  • ...
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • ...
  • 60
  • ...
  • »
  • 77
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
LifeGate

LifeGate è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001

Siamo il luogo dove l'educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di lasciarsi guidare da valori etici, nel pieno rispetto dell'ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per coloro che decidono di vivere con sentimento e di dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.