
L’Europa sarà al 70% rinnovabile entro il 2040 (ma non basterà)
Il “New Energy Outlook” di Bloomberg conferma il boom delle energie rinnovabili. Ma spiega che la strada è ancora in salita.
Il “New Energy Outlook” di Bloomberg conferma il boom delle energie rinnovabili. Ma spiega che la strada è ancora in salita.
La city car Opel Karl a Gpl è l’ultimo esempio di felice conversione al Gas propano liquido. Certo, il momento per il mercato non è dei migliori: i dati di vendita dei primi cinque mesi dicono che in Italia le immatricolazioni delle auto alimentate a Gpl hanno perso il 19,5 per cento. La quota di
Il District of Columbia Retirement Board (Dcrb) è fossil free: ieri ha annunciato l’addio agli investimenti in carbone, petrolio e gas naturale.
A dirlo è l’osservatorio Autopromotec che ha calcolato una media di emissioni nel 2015 di 115,1 gCO2/km. Un valore che si deve alla bassa cilindrata delle auto acquistate, ma anche al diffondersi di vetture sostenibili.
Il nuovo rapporto di Irena parla di 8,1 milioni di persone impiegate, in continua crescita. Negli Usa più posti di lavoro nel solare che nelle fossili.
Il governo nigeriano ha annunciato l’avvio della bonifica dell’area, devastata dalle attività petrolifere. Per completarla ci vorranno 30 anni.
Parte dall’Italia una grande novità nella gestione dei rifiuti elettrici ed elettronici, RAEE, di chi acquista online. Ecco tutti i vantaggi per clienti e venditori.
Uno studio americano rivela che negli animali trattati con antibiotici le emissioni di metano legate agli escrementi sono nettamente più alte.
Italia, Germania e Giappone ai primi posti per investimenti nel carbone. Denaro che spesso passa attraverso canali poco chiari.
Uno studio canadese spiega che se il mondo consumasse tutte le riserve note di gas, petrolio e carbone, la temperatura media schizzerebbe alle stelle.