Il fondo sovrano della Norvegia dice addio a Duke Energy

Il fondo sovrano della Norvegia dice addio a Duke Energy

Il fondo sovrano della Norvegia non investirà più i propri capitali in Duke Energy. La drastica decisione, spiega l’agenzia Reuters, è stata presa dalla banca centrale norvegese e dal Comitato Etico, che puntano il dito contro le presunte violazioni delle normative ambientali presso alcune centrali a carbone della compagnia americana.   Come funziona il fondo

Le assicurazioni al G20: basta incentivi alle fonti fossili

Le assicurazioni al G20: basta incentivi alle fonti fossili

È ora di smetterla di sostenere i combustibili fossili, che rappresentano una delle più gravi minacce alla salute del Pianeta e della sua popolazione. Lo chiedono a gran voce Aviva, Aegon e Amlin, tre delle più importanti compagnie assicurative al mondo, tramite un comunicato congiunto inviato ai grandi della Terra riuniti per il G20. La

Venezuela, cosa rischia il presidente Maduro a causa della crisi

Venezuela, cosa rischia il presidente Maduro a causa della crisi

Com’è cominciata la crisi socio-economica in Venezuela La diminuzione del prezzo del petrolio, che nel 2013 ammontava a 97 dollari al barile e nel 2015 è crollato a 48 dollari al barile, è stata una delle cause scatenanti della crisi. Il paese è stato colpito duramente perché le esportazioni di greggio sono uno dei pilastri