
Negli Usa l’energia solare produce più lavoro dei combustibili fossili
Continua a crescere il numero di lavoratori impiegati nel settore fotovoltaico, in aumento costante negli ultimi cinque anni.
Continua a crescere il numero di lavoratori impiegati nel settore fotovoltaico, in aumento costante negli ultimi cinque anni.
Dopo le denunce dei Verdi e degli stessi amministratori pubblici pugliesi, il ministero dello Sviluppo economico risponde. Nel frattempo una petizione per fermarle, mentre anche Erri De Luca dice la sua.
Da due mesi gli ingegneri tentano di fermare una fuga di metano da un impianto alle porte di Los Angeles. Jerry Brown dichiara lo stato d’emergenza.
Le stesse funzioni dello smartphone. I contenuti tecnologici, le app, l’interconnessione, i sensori di presenza, i touch screen, le fotocamere, la musica. Con la differenza che il telefonino lo portiamo noi in giro, l’auto ci porta lei. L’evoluzione tecnologica e, forse, la rivoluzione delle auto è in mostra al Ces di Las Vegas, dal
È la loro natura. Abbelliscono le strade. Rendono vivibile l’ambiente fornendo ossigeno. Assorbono la maledetta CO2 che lanciamo in atmosfera a badilate. Combattono il calore grazie alle loro chiome e danno refrigerio e ombra d’estate (ogni albero rinfresca quanto cinque climatizzatori). Secondo le ricerche, alcune specie sono ancora più forti di altre nell’aiutarci a combattere la piaga dello smog.
Uno studio del Cnr dimostra che le emissioni di metano provenienti dal permafrost non si limitano alla stagione estiva, come ipotizzato fino ad ora.
Se nel 2050 dovremo eliminare le emissioni di CO2 e nel 2016 presentare all’Europa un piano di infrastrutture per i combustibili alternativi, anche la mobilità dovrà fare la sua parte. E non potrà prescindere dall’idrogeno.
Forte di due certificazioni sulla gestione ambientale dell’evento e con il 67% di raccolta differenziata in media (e l’intero ultimo trimestre al 70%), siamo in testa alla classifica dei grandi eventi più attenti all’ambiente. L’esposizione universale di Milano ha fatto meglio dei Giochi Olimpici di Londra 2012, che hanno registrato il 62% di differenziata e una
L’azienda produttrice di jamu più grande dell’Indonesia converte i propri scarti in pellet da biomassa e lo usa come combustibile, risparmiando 1,5 milioni di dollari all’anno.
L’aumento delle temperature globali rischia di causare l’estinzione di numerose specie di anfibi venezuelani e rappresenta un campanello d’allarme per il mondo intero.