
Recuperare gli pneumatici conviene
Presentato il report sostenibilità 2013 di Ecopneus. Ecco come il recupero di pneumatici fuori uso può aiutare l’economia e l’ambiente.
Presentato il report sostenibilità 2013 di Ecopneus. Ecco come il recupero di pneumatici fuori uso può aiutare l’economia e l’ambiente.
Un nuovo studio sottolinea come l’abbattimento delle foreste tropicali sia diminuito e di conseguenza anche l’emissione di CO2 in atmosfera.
Il presidente degli Stati Uniti Barack Obama ha annunciato il 2 giugno il piano della sua amministrazione per contrastare il cambiamento climatico. È il primo mai varato da un governo americano e prevede la riduzione del 30 per cento delle emissioni di CO2 prodotte dalle centrali elettriche entro il 2030 rispetto ai livelli del 2005.
Le emissioni di CO2 causate dall’uomo non sono mai state così alte e i paesi che contribuiscono di più sono Cina, Stati Uniti e India. Il Climate analysis indicators tool (Cait 2.0) che fa capo al World resources institute ha pubblicato i dati aggiornati al 2011 delle emissioni di gas serra svelando numeri preoccupanti ma
34 per cento in meno di CO2, efficienza energetica e nuovo impianti per la produzione di energia. Il programma – rispettato – del gruppo Whirpool per la sostenibilità ambientale.
Succede ancora in moltissimi Paesi del Sud del mondo: il carbone rimane una delle materie prime più utilizzate per produrre energia. In particolar modo nelle aree e nei quartieri più poveri delle città o delle aree rurali. Per questo motivo nasce il progetto Improvement Cooking Stoves in Maputo, che prevede la distribuzione di 15.000 sistemi
Dal 12 giugno al 13 luglio si tengono in Brasile i Mondiali di calcio. Il 27 maggio il governo brasiliano, nella figura della ministra dell’Ambiente Izabella Teixeira, ha presentato il programma per rendere l’evento il più sostenibile possibile. Si stima che le emissioni di CO2 raggiungeranno 1,4 milioni di tonnellate complessive, la metà rispetto
Con la nuova sede milanese il gruppo assicurativo raggiunge il livello Gold nella certificazione internazionale LEED. Quando la CSR punta su efficienza energetica, risparmio idrico, riduzione emissioni.
Un gruppo di scienziati provenienti da 20 istituzioni sparse in giro per il mondo sta dando il via al programma di misurazione dell’assorbimento di CO2 dell’Amazzonia, seguendo l’ipotesi secondo cui la concentrazione globale di anidride carbonica tra 50 anni sarà di 600 parti per milione (ppm), un terzo in più di adesso. Dal team
La compagnia tedesca continua a migliorare la propria efficienza in termini di consumi di carburante, abbattendo il muro dei 4 litri di carburante per passeggero.