I deserti catturano la CO2

I deserti catturano la CO2

Se la desertificazione aumenta, la CO2 no. O meglio, una parte della CO2. La strana rivelazione arriva da uno studio di un gruppo di scienziati dell‘Università di Washington capeggiati dal biologo R. Dave Evans, secondo cui le zone aride, al pari delle foreste, sono in grado di “catturare” anidride carbonica, anche se in quantità nettamente

Le auto icona della Volkswagen diventano eco

Le auto icona della Volkswagen diventano eco

Per fare il punto sui modelli attuali e su quelli a venire della flotta ecologica Volkswagen, il presidente Martin Winterkorn ha scelto il Salone di Ginevra 2014. Dalla Scirocco risparmiosa alla Golf GTE, erede ibrida della gloriosa GTI, fino alla familiarissima Passat, sono molti i modelli ad aver intrapreso la via dell’ecologia. A Ginevra si

La pasta a km 0 che calcola la CO2

La pasta a km 0 che calcola la CO2

Esempio virtuoso di business, quello della pasta Sgambaro, storica azienda veneta produttrice di uno degli alimenti simbolo del nostro Paese. Solo grano locale, energia verde e certificazioni ambientali.

Presto le auto inquineranno meno

Presto le auto inquineranno meno

Il Parlamento europeo ha approvato la normativa per rendere meno inquinanti le nuove autovetture a partire dal 2020, con emissioni di CO2 ridotte del 27% rispetto al 2015.

Auto ed emissioni di CO2. Si cambia

Auto ed emissioni di CO2. Si cambia

Cambia l’intesa sui limiti di emissioni di CO2 imposti alle case costruttrici dall’Europa. Dopo l’ostruzionismo della Germania, colosso automobilistico, le aziende produttrici avranno più tempo per rispettare le regole.

Isola Bio si misura l’impronta

Isola Bio si misura l’impronta

La nota azienda di bevande vegetali, in accordo con il Ministero dell’ambiente, ha deciso di misurare le proprie emissioni di CO2 e successivamente di ridurle.

Cosa ci dice la fine della Bugatti Veyron

Cosa ci dice la fine della Bugatti Veyron

Con una sconsolata nota la Bugatti ha chiesto ai media di comunicare che rimangono 40 Veyron coupé invendute. Se qualcuno ha 62 milioni di euro se le può comprare in blocco. Chissà se vedremo una pagina Facebook “Save a Veyron” come accade con gli esseri in via di estinzione. Ma tra delusi, dispiaciuti e nostalgici,

Nasce Mobility Revolution!

Nasce Mobility Revolution!

Una recente ricerca di LifeGate effettuata su un campione di 1.000 consumatori consapevoli ha evidenziato che oltre il 50% degli intervistati è interessato e disposto a scegliere mezzi di trasporto più sostenibili per contribuire alla riduzione dell’inquinamento e a una migliore vivibilità degli spazi urbani.   LifeGate dopo aver intercettato questa necessità grazie alla collaborazione

La centrale a carbone da 500 morti

La centrale a carbone da 500 morti

La procura di Savona sta indagando sulle emissioni della centrale a carbone di Vado Ligure della Tirreno Power, cercando di capire se possano essere collegate con l’incremento della mortalità per malattie respiratorie e cardiovascolari nella zona, secondo quanto rivelato dal Secolo XIX. Secondo gli ultimi aggiornamenti “il lavoro di magistrati e consulenti è quello di