
Clima: adesso la fine del mondo ha una data precisa
Gli esperti del clima delle Nazioni Unite hanno fissato la data per la fine del mondo. Ma l’uomo ha una via d’uscita, sempre che decida di percorrerla.
Gli esperti del clima delle Nazioni Unite hanno fissato la data per la fine del mondo. Ma l’uomo ha una via d’uscita, sempre che decida di percorrerla.
Il valore più alto che la concentrazione di CO2 in atmosfera raggiunge nel corso dell’anno si registra, di solito, a maggio. La notizia che questa abbia superato le 400 parti per milione (ppm) già alla fine del mese di marzo, quindi, è eccezionale e negativa. Per due motivi. Il primo è che secondo i
Il programma pilota della Nasa sull’uso di veicoli elettrici ha fatto registrare riduzioni di CO2 dieci volte maggiori del previsto.
Se la desertificazione aumenta, la CO2 no. O meglio, una parte della CO2. La strana rivelazione arriva da uno studio di un gruppo di scienziati dell‘Università di Washington capeggiati dal biologo R. Dave Evans, secondo cui le zone aride, al pari delle foreste, sono in grado di “catturare” anidride carbonica, anche se in quantità nettamente
L’Europarlamento ha deciso la messa al bando dei gas fluorurati, impiegati in frigoriferi e condizionatori, entro il 2022-2025. Il testo è stato approvato a stragrande maggioranza con 644 voti a favore, 19 contrari e 16 astensioni, prevede un taglio del 79% dell’uso di questi potentissimi gas a effetto serra (HFC) entro il 2030. “Questa svolta
Per fare il punto sui modelli attuali e su quelli a venire della flotta ecologica Volkswagen, il presidente Martin Winterkorn ha scelto il Salone di Ginevra 2014. Dalla Scirocco risparmiosa alla Golf GTE, erede ibrida della gloriosa GTI, fino alla familiarissima Passat, sono molti i modelli ad aver intrapreso la via dell’ecologia. A Ginevra si
Esempio virtuoso di business, quello della pasta Sgambaro, storica azienda veneta produttrice di uno degli alimenti simbolo del nostro Paese. Solo grano locale, energia verde e certificazioni ambientali.
Il Parlamento europeo ha approvato la normativa per rendere meno inquinanti le nuove autovetture a partire dal 2020, con emissioni di CO2 ridotte del 27% rispetto al 2015.
Cambia l’intesa sui limiti di emissioni di CO2 imposti alle case costruttrici dall’Europa. Dopo l’ostruzionismo della Germania, colosso automobilistico, le aziende produttrici avranno più tempo per rispettare le regole.
La nota azienda di bevande vegetali, in accordo con il Ministero dell’ambiente, ha deciso di misurare le proprie emissioni di CO2 e successivamente di ridurle.