
I nuovi orizzonti del cibo. A Milano si apre il dibattito, aspettando il Cirfood District
Una giornata densa di ospiti e idee dà ufficialmente il via al progetto del Cirfood District, il futuro polo di innovazione sul cibo a Reggio Emilia.
Una giornata densa di ospiti e idee dà ufficialmente il via al progetto del Cirfood District, il futuro polo di innovazione sul cibo a Reggio Emilia.
Goals on tour è la mostra itinerante promossa da Sustain&Ability: sedici container ricchi di contenuti per diffondere e sensibilizzare ai Sdgs, impegnati in un viaggio sostenibile attraverso tutto il mondo.
Il burger con proteine di soia e piselli che sanno di carne e la pasta biologica realizzata con grani antichi e superfood. Sono questi i prodotti vincitori del Let’s Emerge award a Seeds&Chips 2018, il premio che li porterà a essere distribuiti per un anno nei punti vendita di Carrefour Italia.
I paradossi alimentari del nostro tempo, le connessioni tra cambiamento climatico, migrazioni e cibo e il nuovo indice dei paesi più sostenibili in fatto di alimentazione: questi i temi dell’ottavo Forum internazionale su alimentazione e nutrizione promosso da Bcfn.
Il progetto, creato da Just Eat insieme a Pony Zero e ad alcuni ristoranti partner, partirà da Milano con l’obiettivo di espandersi nel resto della penisola.
Ideato da due fratelli palermitani, ha aperto nel quartiere Brera ed è un ristorante biologico certificato. Tutti gli ingredienti provengono da un’agricoltura naturale e nel menù ce n’è per tutti i gusti: carne, pesce, pizza, veg.
Design, materiali, energie rinnovabili. La sfida di Expo Milano 2015 era di ridurre l’impatto sull’ambiente. Ecco chi è stato premiato.
Condividere strategie e informazioni per affrontare le sfide locali. La terza edizione di Urbact conferma che questa è la scelta giusta per il futuro delle città europee.
Il colosso svedese pubblica il Report Ambientale, Sociale e delle Risorse Umane aggiornando numeri e notizie relative al suo impegno verso l’ambiente e le persone. Ecco tutti i numeri della multinazionale del mobile.
Quattro manifesti mostrano quali sono le ricerche più effettuate attraverso la funzione di completamento automatica, cioè le frasi che compaiono quando si inizia a scrivere qualcosa su Google.