
Le foto surreali di città deserte
Dagli Stati Uniti all’Europa, passando per l’India e l’Australia, una selezione delle fotografie più suggestive delle città deserte.
Dagli Stati Uniti all’Europa, passando per l’India e l’Australia, una selezione delle fotografie più suggestive delle città deserte.
Dalla fauna selvatica ai maestosi paesaggi, gli scatti finalisti ritraggono le meraviglie naturali superstiti dei parchi del Regno Unito.
Le tribù della valle dell’Omo in Etiopia vivono a stretto contatto con la natura e il fiume da cui dipendono. Questo reportage esclusivo racconta come la costruzione di una diga, i cambiamenti climatici e un boom turistico stiano mettendo a dura prova la loro capacità di preservare stili di vita ancestrali.
Si definisce un artigiano e un testimone della storia, non un artista ma Gianni Berengo Gardin è certamente uno dei più grandi fotografi italiani. A Milano una bella mostra ne testimonia 60 anni di mestiere.
Tra gli autori delle fotografie in gara per vincere il prestigioso concorso di fotogiornalismo, anche diversi italiani. I vincitori saranno annunciati ad aprile.
I volti delle donne di tutto il mondo per raccontare il loro ruolo nella società in 100 anni di immagini. Grazie agli archivi di National Geographic, alla mostra Women, un mondo in cambiamento la protagonista è la fotografia a tema femminile.
Due topolini che lottano fra loro, come in un cartone animato. È lo scatto che il pubblico ha scelto fra quelli selezionati dal Wildlife photographer of the year, uno dei più prestigiosi concorsi di fotografia di natura.
Una mostra al Centro culturale di Milano racconta il lavoro di due fotografe americane che seppero raccontare gli epocali cambiamenti del XX secolo. La grande fotografia è donna.
Attraverso l’obiettivo di sole fotografe, la prima edizione della Biennale della fotografia femminile arriva a Mantova per dare spazio all’esperienza e alla sensibilità delle donne per raccontare la realtà in modo inclusivo.
Per pubblicare il libro, un intenso reportage fotografico impreziosito dalle parole dello scrittore Wu Ming 2, è stata lanciata una campagna di crowdfunding.