
L’estate di speranza dei nostri animali domestici
L’estate sta finendo ed è tempo di fare un bilancio di quanto è avvenuto nel mondo animale. La buona notizia arriva dal Lazio e ci dà un tocco di speranza.
L’estate sta finendo ed è tempo di fare un bilancio di quanto è avvenuto nel mondo animale. La buona notizia arriva dal Lazio e ci dà un tocco di speranza.
Dopo la drammatica stagione degli incendi, il governo della Grecia ha nominato Chrīstos Stylianidīs come ministro della crisi climatica.
L’incendio di Caldor, in California, ha già bruciato 755 kmq e avanza verso le aree più densamente popolate. Ne è stato domato solo il 15 per cento.
Un rapporto dell’Organizzazione meteorologica mondiale spiega in che modo i cambiamenti climatici stanno sconvolgendo Caraibi e Amarica Latina.
Gli apicoltori sardi devono far fronte alla morte di 30 milioni di api uccise dagli incendi in Sardegna. I modi per aiutare gli insetti.
Mentre il nord Africa va a fuoco, in Niger, Turchia e Giappone si muore sotto le piogge torrenziali. L’estate 2021 è in piena crisi climatica.
Il Parco nazionale dell’Aspromonte è circondato da roghi. A rischio uno scrigno di biodiversità vegetale, da poco patrimonio Unesco.
Dal Nord America all’Europa, gli incendi stanno devastando i territori e provocando emissioni record di anidride carbonica.
Dai paesi del Mediterraneo, alla Finlandia, gli incendi stanno spazzando via migliaia di ettari di territorio alimentati anche dalla crisi climatica.
Incendi in Sardegna, Sicilia, Abruzzo, Puglia, Molise e ora in Calabria. L’Italia stretta in una morsa di fuoco a causa della mancanza di pianificazione.