
Incendi, la Bolivia dichiara lo stato di catastrofe nazionale
Il governo della Bolivia ha dichiarato lo stato di catastrofe nazionale a causa degli incendi che hanno già devastato 2,3 milioni di ettari di foreste.
Il governo della Bolivia ha dichiarato lo stato di catastrofe nazionale a causa degli incendi che hanno già devastato 2,3 milioni di ettari di foreste.
In questi giorni migliaia di uccelli migratori sono stati trovati senza vita in vaste aree degli Stati Uniti. Gli scienziati stanno indagando sui motivi.
A causa degli incendi che da settimane colpiscono gli Stati Uniti, il cielo dell’Oregon si è tinto di sfumature rosse dando vita a uno spettacolo surreale.
Il servizio di monitoraggio climatico Copernicus ha rivelato che l’inquinamento prodotto dagli incendi negli Stati Uniti ha raggiunto l’Europa.
Da inizio anno gli incendi hanno provocato 35 morti e distrutto 2 milioni di ettari negli Stati Uniti. Solo ora il presidente Trump si reca sul posto.
Un’ondata eccezionale di incendi sta colpendo gli Stati Uniti occidentali. Gli stati di Washington, Oregon, Colorado e California i più colpiti.
A causa degli incendi che stanno devastando la California, alcune città si sono svegliate in un’atmosfera apocalittica, inghiottite da fumo e nebbia.
Incendi, deforestazione, coronavirus. 5 settembre, giorno dell’Amazzonia, scopriamo cosa minaccia il nostro polmone verde.
Il riscaldamento globale innesca quelle condizioni meteo che rendono gli incendi sempre più veloci, incontrollabili e distruttivi. Lo afferma uno studio di Sisef.
Nel 2020 gli incendi si apprestano a battere ogni record in termini di estensione, intensità e durata. E gran parte della responsabilità è dell’uomo.