
Occhio agli sconti “spazzatura” nei supermercati
La gran parte degli sconti al supermercato promuove cibo spazzatura e bevande zuccherate: lo afferma uno studio americano.
La gran parte degli sconti al supermercato promuove cibo spazzatura e bevande zuccherate: lo afferma uno studio americano.
Il Gruppo H.n.h. hotel and resorts è nato nel 1999 dall’esperienza della famiglia Boccato. L’intera catena ha aderito al progetto Stay for the Planet di LifeGate così da monitorare e migliorare i risultati degli hotel dal punto di vista ambientale.
Packaging del prodotto, blog, portali di informazione e siti aziendali sono le fonti di informazione più importanti per i consumatori consapevoli.
Da un ricerca condotta dal Centro Studi e Ricerche di Direct Line, compagnia di assicurazione online, risulta che gli italiani pensano all’auto del futuro come un’auto 100% ecologica e accessoriata con le tecnologie di ultima generazione.
Svuotata dal suo significato, ignorata e abusata. A circa vent’anni dalla nascita del termine “sostenibilità”, il Worldwatch Institute si chiede se sia ancora possibile lo sviluppo sostenibile.
Proteggere il Pianeta in un’epoca in cui l’uomo sta perdendo il contatto con la natura, ritornare all’agricoltura per superare la crisi, agricoli.
Un’analisi dei trend socioculturali in atto può rivelare, diversamente da quanto si pensa, un rapporto di reciproco vantaggio tra lusso e sostenibilità.
Nove italiani su dieci chiudono le porte al carbone e aprono al solare, con nuovi incentivi o, meglio, con meno burocrazia. E non solo: sempre nove su dieci vorrebbero “la…
Il 37% degli italiani intervistati pensa che sia possibile ridurre il consumo energetico e l’impatto ambientale con l’autoproduzione di energia elettrica.
Un viaggio on the road lungo tutta Italia alla scoperta di chi vive consapevolmente, nel rispetto dei valori green, nel lavoro e nella vita di tutti i giorni. Un nuovo esperimento di comunicazione e di marketing dalle tinte estremamente “social”.