
Mce, torna il 13 e 14 marzo la manifestazione di riferimento della mobilità in Italia
Si torna a parlare di mobilità il 13 e 14 marzo a Milano con la quindicesima edizione di Mce, Mobility conference exhibition
Si torna a parlare di mobilità il 13 e 14 marzo a Milano con la quindicesima edizione di Mce, Mobility conference exhibition
Al Summit on Climate Change in Triennale, il 27 febbraio, l’assessore Marco Granelli è stato chiaro: la grande sfida per affrontare il riscaldamento globale parte dalle città.
Oggi abbiamo tutti un ficus a casa. Domani avremo tutti un’alga spirulina? Risponde Ferruccio Resta, il rettore del Politecnico di Milano che ha ideato il primo bioreattore domestico per la coltivazione di microalghe.
È ora disponibile in Italia il primo yogurt biologico fatto con latte fieno, quello di mucche che si alimentano prevalentemente di erba, sui masi delle montagne dell’Alto Adige. Il prodotto è a marchio Alce Nero, azienda che nel 2018 celebra 40 anni di esperienza nel biologico, e nasce dalla collaborazione con Mila, storica azienda altoatesina specializzata nella
Nuovo appuntamento con la rassegna Le Grandi Montagne del mondo: la serata del 13 febbraio sarà dedicata allo Yosemite Park
Lo spettacolo dei percussionisti giapponesi Kodō arriva a Roma e Milano al ritmo degli antichi tamburi giapponesi taiko. Il One Earth tour 2018: evolution è un suggestivo incontro tra Oriente e Occidente e tra passato e presente.
One Planet One Future è il progetto fotografico dell’artista Anne de Carbuccia che mostra come l’uomo sia una minaccia per il Pianeta, mettendo a rischio la sopravvivenza di specie, culture e ambienti. A Milano il progetto è diventato una mostra fotografica permanente.
Non solo il racconto della carriera di uno dei più grandi stilisti italiani, Giorgio Armani, ma un vero e proprio excursus attraverso le tendenze degli ultimi 40 anni di moda. Armani Silos è da visitare, per chiunque ami il bello.
Torna Rock Files Live! Ospiti della serata di mercoledì 31 gennaio gli artisti Zibba e Wrongonyou
È stato inaugurato il nuovo Teatro del Buratto in zona Maciachini, progettato dell’architetto Italo Rota e dedicato al pubblico più giovane della città di Milano. Il primo del suo genere in Lombardia.