Al Capolinea. Gli oceani senza più pesce

Al Capolinea. Gli oceani senza più pesce

Un documentario che tutti dovremmo vedere. La pellicola diretta da Rupert Murray, denuncia il costante declino delle specie ittiche negli ultimi 50 anni. Spingendo lo spettatore a riflettere e a fare una scelta.

I pesci mangiano plastica. E noi?

I pesci mangiano plastica. E noi?

I pesci nell’oceano Pacifico ne ingeriscono almeno 24mila tonnellate all’anno, insieme a un carico di sostanze tossiche. Una ricerca condotta percorrendo 2.375 chilometri sui mari e pubblicata su Marine Ecology Progress Series lo documenta.

‘A volte ritornano’: El Niño

‘A volte ritornano’: El Niño

Scienziati americani confermano la formazione di El Niño, il fenomeno climatico che periodicamente, circa ogni sette anni, influenza numerose zone del pianeta.

Alianti del mare

Alianti del mare

Gli ingegneri navali che li hanno creati li chiamano “glider”, alianti, ma sono in realtà robot sottomarini che consentiranno di studiare gli oceani.

Bernard Moitessier,  l’hippie degli oceani

Bernard Moitessier, l’hippie degli oceani

La vita del celebre navigatore francese ha incantato e continua ad affascinare intere generazioni. I suoi libri rappresentano il testamento spirituale di un uomo che ha dedicato tutta la sua vita al mare, alla natura, alle battaglie pacifiste.

Il pesce modello

Il pesce modello

Per realizzare un modernissimo sottomarino, i ricercatori dell’Università del Southern Maine si sono ispirati a un pesce particolare, detto “pesce scatola”, per via della sua forma squadrata.