
Il blu è di tutti, United by Blue pulisce le spiagge e gli oceani
La piccola azienda di Philadelphia, dal 2010 ad oggi, ha raccolto oltre 10 tonnellate di rifiuti da spiagge e corsi d’acqua.
La piccola azienda di Philadelphia, dal 2010 ad oggi, ha raccolto oltre 10 tonnellate di rifiuti da spiagge e corsi d’acqua.
È l’allarmante dato emerso da uno studio condotto dal Wwf e dalla Società zoologica di Londra. Diventa più urgente che mai invertire questo fenomeno che ci riguarda direttamente.
Ian Stuart Argus è stato il primo essere umano a soggiornare nell’isola più giovane del mondo nata da un’eruzione vulcanica in pieno oceano Pacifico.
Oceani e mari sono in crisi, è necessario ridurre l’impatto ambientale. Nella giornata a essi dedicata si celebra l’inestimabile valore di questi ecosistemi.
Dopo anni di progettazione, di presentazioni e di premi, l’idea di Boyan Slat diventa realtà in Giappone. Ecco cosa significa avere 20 anni e un sogno.
Una vacanza al mare migliora la salute e rinfranca lo spirito: vi sono motivazioni scientifiche che spiegano perché.
L’azienda di abbigliamento sportivo tedesco insieme a Parley for the Oceans ha presentato il primo paio di scarpe realizzato con i rifiuti oceanici.
Secondo uno studio di esperti greci e statunitensi, il riscaldamento globale sarebbe particolarmente dannoso per le tartarughe verdi. Ecco perché.
La metro di New York è finita sott’acqua per un programma di riciclo e ripopolamento dei fondali atlantici immortalato dal fotografo Stephen Mallon.
Acque più calde, più acide, con meno pesci e con più meduse, questi alcuni degli effetti che il global warming ha sulla vita marina.