
Eccolo! Il primo olio OGM al supermercato in Italia
E’ in arrivo il primo olio Ogm. Ricordiamolo, in Italia sarebbe legale vendere OGM nei supermercati. Da aprile 2004 si può, ma con l’obbligo di etichettatura.
E’ in arrivo il primo olio Ogm. Ricordiamolo, in Italia sarebbe legale vendere OGM nei supermercati. Da aprile 2004 si può, ma con l’obbligo di etichettatura.
Da oggi, 450 milioni di europei potranno trovarsi sotto gli occhi, al supermercato alimenti con l’ etichetta “geneticamente modificati”
Gli OGM importati nel territorio dell’Unione Europea dovranno essere identificati con un codice che sarà trasmesso dagli operatori lungo tutta la catena alimentare.
Molitura, trafilatura, essiccazione. Tutti fattori che vanno a determinare la qualità della pasta
Acqua, zucchero, aromi e coloranti artificiali. Ecco di cosa sono fatte le nuove bibite di frutta. La legge lo tollera, i nostri coltivatori di frutta e le associazioni di consumatori no.
Sempre più spesso il gusto di molti cibi proviene dagli aromi… scegliamo di tornare dall’artificiale al naturale, e cuciniamo noi stessi il nostro cibo!
La fama del panettone ha quindi attraversato le epoche per arrivare, incontrastata, fino ai nostri giorni.
Presentato un libro inchiesta sulle acque minerali. Impossibile generalizzare: a volte l’acqua in bottiglia è peggiore di quella di rubinetto. A volte no.
E’ un segnale forte. Quando le grandi aziende colgono la nostra ostilità agli OGM e la nostra necessità di cibi più genuini.
Cosa contengono quelle bevande con sali minerali, sport drink e energy drink che presentano come ideali per lo sport, per dissetare? Leggiamo le etichette.