Le violenze sulle donne in Turchia si contano online

Le violenze sulle donne in Turchia si contano online

“In Turchia, donne vengono uccise, molestate e stuprate da uomini quasi tutti i giorni”. Così si apre la pagina dell’agenzia di stampa indipendente Bianet che raccoglie tutti i casi di violenza maschile contro le donne riportati dai mezzi d’informazione, dal 2009 a oggi. Nel solo mese di gennaio 2015 in Turchia sono state uccise 27

Gli uomini turchi difendono i diritti delle donne, indossando minigonne

Gli uomini turchi difendono i diritti delle donne, indossando minigonne

Cittadini maschi di Turchia e Azerbaigian stanno manifestando da giorni per le strade di molte città indossando minigonne. Uomini che sostengono le donne. E i loro diritti, dopo che il 13 febbraio Ozgecan Aslan, una studentessa universitaria turca di 20 anni, è stata uccisa dal guidatore di un minibus in seguito a un tentativo di

United land. Cosa succederebbe se la natura si ribellasse all’uomo

United land. Cosa succederebbe se la natura si ribellasse all’uomo

L’uomo e la sua incontrollabile voglia di dominare l’ambiente che lo circonda sta trasformando per sempre la vita sulla Terra. Ma la nostra irrefrenabile voglia di conquista potrebbe provocare una reazione da parte della natura. Cosa succederebbe se le previsioni degli scienziati si realizzassero? Come cambierebbero i continenti se, all’improvviso, i ghiacci presenti ai poli

Perché l’assedio di Kobane può stravolgere il Medio Oriente

Perché l’assedio di Kobane può stravolgere il Medio Oriente

Kobane (nota anche come Ayn al-Arab in arabo) è una città della Siria settentrionale che si trova al confine con la Turchia. Nelle ultime settimane, questo centro urbano di circa 50mila abitanti, per la maggior parte curdi, è al centro dell’attenzione internazionale perché è stato scelto dai miliziani dello Stato Islamico come obiettivo che potrebbe consentire

L’Onu richiama la Turchia sul blocco di Twitter

L’Onu richiama la Turchia sul blocco di Twitter

Il governo della Turchia ha bloccato l’accesso a Twitter in seguito alle manifestazioni contro il primo ministro Recep Tayyip Erdogan cominciate a ridosso delle elezioni amministrative, primo banco di prova per le presidenziali di agosto.   Il 20 marzo Erdogan aveva addirittura detto che il suo scopo è “estirpare” Twitter dalla Turchia: “Non mi interessa

Il parco della rivolta in Turchia

Il parco della rivolta in Turchia

Un parco dal destino segnato ha scatenato la rabbia dei cittadini di Istanbul, in Turchia. Una miccia che ha acceso la rivolta in tutto il paese contro la linea del governo accusato di essere poco democratico.

La cotogna di Istanbul

La cotogna di Istanbul

Una ballata. Un ritmo antico per un’avvincente storia moderna di passione, viaggi, guerra. E nella ballata, una canzone presagio. Quella della cotogna di Istanbul.