News
Radio
  • On Air
  • Come ascoltare
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Esseri Finiti
  • Bis!
  • Copcast
  • Vado a trovare mio padre
  • Big! Colapesce e Dimartino
  • Oltre
  • Borena
Newsletter
Approfondimenti
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Water Defenders Alliance
  • Climate Action
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Stay for the Planet
  • Trees
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Approfondimenti
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • uccelli

uccelli pagina 7

Ecuador, dalla deforestazione al paradiso del birdwatching

Ecuador, dalla deforestazione al paradiso del birdwatching

Grazie alla determinazione di Sergio Basantes la tenuta di famiglia, dove il padre continuava ad abbattere alberi per fare pascoli per il bestiame, è stata trasformata in un resort che attira appassionati da tutto il mondo.

Biodiversità
È morto Richard Fyfe, l’uomo che ha salvato il falco pellegrino dall’estinzione

È morto Richard Fyfe, l’uomo che ha salvato il falco pellegrino dall’estinzione

Il biologo canadese, scomparso all’età di 85 anni, è stato tra i primi a comprendere il nesso tra il declino del falco pellegrino negli Stati Uniti e l’uso di pesticidi.

Biodiversità
Il ritorno dell’uccello spatola. Da due coppie, ora sono 500 esemplari

Il ritorno dell’uccello spatola. Da due coppie, ora sono 500 esemplari

Buone notizie dal delta del Po, dove i ricercatori hanno rilevato la crescita dell’unica colonia stanziale in Italia. Proteggere queste aree è di fondamentale importanza per dare riparo a queste popolazioni.

Biodiversità
Cicogna days, dove osservare la nidificazione della cicogna bianca in Italia

Cicogna days, dove osservare la nidificazione della cicogna bianca in Italia

In diverse regioni di Italia la Lipu organizza, dal 29 maggio al 28 giugno, eventi per assistere alla nidificazione della cicogna bianca.

Biodiversità
Maschi che si comportano da stupidi, canti, danze, regali d’amore. Ah, parliamo di uccelli

Maschi che si comportano da stupidi, canti, danze, regali d’amore. Ah, parliamo di uccelli

Il maschio si comporta in modo stupido per impressionarla Amotz e Avishag Zahavi nello splendido libro Il principio dell’handicap ne elencano una miriade, di rituali di corteggiamento, di mille generi e specie. Il titolo proviene dall’handicap – un comportamento stupido e faticoso, provocatorio, apparentemente insensato e rischioso – di cui il maschio si fa carico

Animali
Wisdom, l’uccello più anziano del mondo, sarà di nuovo mamma

Wisdom, l’uccello più anziano del mondo, sarà di nuovo mamma

La sessantaseienne femmina di albatro di Laysan è stata vista covare un uovo, il 41esimo deposto durante la sua incredibile vita.

Biodiversità
Sull’isola di Montecristo non c’è più neanche un ratto, e le berte sono contente

Sull’isola di Montecristo non c’è più neanche un ratto, e le berte sono contente

L’isola toscana è la prima grande isola del Mediterraneo ad essere stata dichiarata libera dai ratti. Questo ha portato all’incremento della popolazione di berte minori.

Ambiente
Mozambico, come comunicano uomini e uccelli per trovare il miele

Mozambico, come comunicano uomini e uccelli per trovare il miele

È stata documentata per la prima volta la straordinaria collaborazione tra la popolazione Yao e una specie di uccello per trovare gli alveari.

Ambiente
Se trovi un uccellino caduto dal nido non raccoglierlo, la mamma veglia su di lui

Se trovi un uccellino caduto dal nido non raccoglierlo, la mamma veglia su di lui

La Lipu consiglia di lasciare al loro posto i nidiacei, a meno che non siano presenti pericoli immediati.

Animali
Nel 2050 nel mare ci sarà più plastica che pesce

Nel 2050 nel mare ci sarà più plastica che pesce

Uno studio della fondazione Ellen MacArthur spiega che il quantitativo di plastica nel mare, tra 35 anni, sarà superiore a quello di pesce.

Acqua
  • 1
  • «
  • ...
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • »
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
LifeGate

LifeGate è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001

Siamo il luogo dove l'educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di lasciarsi guidare da valori etici, nel pieno rispetto dell'ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per coloro che decidono di vivere con sentimento e di dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.