News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Long Form
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Long Form
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • uccelli

uccelli pagina 7

Wisdom, l’uccello più anziano del mondo, sarà di nuovo mamma

Wisdom, l’uccello più anziano del mondo, sarà di nuovo mamma

La sessantaseienne femmina di albatro di Laysan è stata vista covare un uovo, il 41esimo deposto durante la sua incredibile vita.

Biodiversità
Sull’isola di Montecristo non c’è più neanche un ratto, e le berte sono contente

Sull’isola di Montecristo non c’è più neanche un ratto, e le berte sono contente

L’isola toscana è la prima grande isola del Mediterraneo ad essere stata dichiarata libera dai ratti. Questo ha portato all’incremento della popolazione di berte minori.

Ambiente
Mozambico, come comunicano uomini e uccelli per trovare il miele

Mozambico, come comunicano uomini e uccelli per trovare il miele

È stata documentata per la prima volta la straordinaria collaborazione tra la popolazione Yao e una specie di uccello per trovare gli alveari.

Ambiente
Se trovi un uccellino caduto dal nido non raccoglierlo, la mamma veglia su di lui

Se trovi un uccellino caduto dal nido non raccoglierlo, la mamma veglia su di lui

La Lipu consiglia di lasciare al loro posto i nidiacei, a meno che non siano presenti pericoli immediati.

Animali
Nel 2050 nel mare ci sarà più plastica che pesce

Nel 2050 nel mare ci sarà più plastica che pesce

Uno studio della fondazione Ellen MacArthur spiega che il quantitativo di plastica nel mare, tra 35 anni, sarà superiore a quello di pesce.

Acqua
Se scompaiono scimmie e uccelli aumentano le emissioni di CO2

Se scompaiono scimmie e uccelli aumentano le emissioni di CO2

Alcune specie sono particolarmente importanti perché, tramite la dispersione dei semi, garantiscono la sopravvivenza degli alberi che immagazzinano grandi quantità di carbonio.

Ambiente
Big day, il fine settimana dedicato al birdwatching

Big day, il fine settimana dedicato al birdwatching

Il 3 e il 4 ottobre nelle oasi Lipu si svolgerà la manifestazione dedicata al birdwatching e all’osservazione degli uccelli migratori.

Ambiente
Gli uccelli innamorati generano più pulcini

Gli uccelli innamorati generano più pulcini

Uno studio ha dimostrato che gli uccelli che scelgono liberamente i propri compagni hanno nidiate più ampie di quelli accoppiati dai ricercatori.

Animali
Uccelli di plastica volano su mari morenti

Uccelli di plastica volano su mari morenti

Secondo un nuovo studio il 90% degli uccelli marini di tutto il mondo ha rifiuti di plastica nello stomaco.

Ambiente
Sono 25 milioni gli uccelli uccisi ogni anno illegalmente nel Mediterraneo

Sono 25 milioni gli uccelli uccisi ogni anno illegalmente nel Mediterraneo

L’Italia, secondo lo studio condotto da BirdLife International, è il secondo paese che uccide più uccelli violando la legge.

Ambiente
  • 1
  • «
  • ...
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • »
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001