News
Radio
  • On Air
  • Come ascoltare
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Esseri Finiti
  • Bis!
  • Copcast
  • Vado a trovare mio padre
  • Big! Colapesce e Dimartino
  • Oltre
  • Borena
Newsletter
Approfondimenti
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Water Defenders Alliance
  • Climate Action
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Stay for the Planet
  • Trees
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Approfondimenti
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Unesco

Unesco pagina 2

I cambiamenti climatici minacciano le aree agricole in pendenza

I cambiamenti climatici minacciano le aree agricole in pendenza

Uno studio rivela come, a fine secolo, la siccità minaccerà l’agricoltura in pendenza e invoca interventi per proteggere il suo valore storico e culturale.

Food Forward
One ocean summit, l’appello dell’Unesco: mappare l’80% dei fondali entro il 2030

One ocean summit, l’appello dell’Unesco: mappare l’80% dei fondali entro il 2030

Il primo passo per tutelare gli oceani è conoscerne i fondali. È il messaggio lanciato dall’Unesco al summit organizzato in Francia dal 9 all’11 febbraio.

Ambiente
10 tra le principali foreste del Pianeta emettono più CO2 che ossigeno

10 tra le principali foreste del Pianeta emettono più CO2 che ossigeno

Alcune delle foreste presenti nell’elenco dei patrimoni dell’umanità sono “malate”. Ne parliamo con Elena Osipova dell’Iucn e Giorgio Vacchiano della Sisef.

Ambiente
Morti in Messico nella Giornata per mettere fine all’impunità per i crimini contro i giornalisti

Morti in Messico nella Giornata per mettere fine all’impunità per i crimini contro i giornalisti

Negli ultimi dieci anni sono morti 1.200 giornalisti a causa delle loro inchieste. Nell’87% dei casi, i responsabili rimangono impuniti.

Ambiente
Con Sea Beyond, Gruppo Prada e Ioc-Unesco sono alleati per il Decennio del mare

Con Sea Beyond, Gruppo Prada e Ioc-Unesco sono alleati per il Decennio del mare

La tutela degli oceani comincia dalla consapevolezza. Riparte Sea Beyond, il programma didattico internazionale lanciato da Prada e Ioc-Unesco.

Ambiente
Articolo sponsorizzato
Penang Hill, in Malesia, è una nuova riserva della biosfera Unesco

Penang Hill, in Malesia, è una nuova riserva della biosfera Unesco

Penang Hill, in Malesia, entra a far parte delle 714 riserve della biosfera riconosciute dall’Unesco, “luoghi di apprendimento dello sviluppo sostenibile”.

Ambiente
Francesca Santoro, Commissione oceanografica Unesco. Il blu va protetto quanto il verde

Francesca Santoro, Commissione oceanografica Unesco. Il blu va protetto quanto il verde

L’intervista a Francesca Santoro, membro della Commissione oceanografica intergovernativa Unesco, alla presentazione del 7° Osservatorio sullo stile di vita sostenibile.

Osservatorio 2021
L’Italia ha due nuovi patrimoni dell’umanità Unesco. “Salve” anche Venezia e la grande barriera corallina

L’Italia ha due nuovi patrimoni dell’umanità Unesco. “Salve” anche Venezia e la grande barriera corallina

Nonostante le minacce che incombono sul loro futuro, Venezia e la grande barriera corallina restano patrimoni dell’umanità Unesco. E nella lista compaiono due nuovi siti italiani.

Arte e cultura
Grandi navi a Venezia. Ci vorranno anni per il nuovo approdo

Grandi navi a Venezia. Ci vorranno anni per il nuovo approdo

Dopo la ripresa della crocieristica, si infiamma il dibattito sulla gestione delle grandi navi all’interno della laguna. Attese altre 60 navi entro fine anno.

Italia
Unesco: “Basta grandi navi, o Venezia finirà nella lista dei patrimoni dell’umanità in pericolo”

Unesco: “Basta grandi navi, o Venezia finirà nella lista dei patrimoni dell’umanità in pericolo”

Se non si troverà in fretta una soluzione per impedire l’accesso delle grandi navi, l’Unesco classificherà Venezia tra i siti in pericolo.

Italia
  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • ...
  • »
  • 13
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
LifeGate

LifeGate è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001

Siamo il luogo dove l'educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di lasciarsi guidare da valori etici, nel pieno rispetto dell'ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per coloro che decidono di vivere con sentimento e di dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

Notifiche