
Carne senza antibiotici? Una scelta che non fa la differenza
CIWF Italia onlus spiega perché la dicitura “senza antibiotici” su carne e uova è fuorviante e perché rispetto all’antibiotic free è meglio scegliere prodotti biologici.
CIWF Italia onlus spiega perché la dicitura “senza antibiotici” su carne e uova è fuorviante e perché rispetto all’antibiotic free è meglio scegliere prodotti biologici.
Lo produce l’azienda romagnola Tedaldi da galline allevate a terra e nutrite con mangimi selezionati. L’uovo è il primo in Italia a ricevere la certificazione Friend of the Earth per la sostenibilità ambientale.
Allevate in gabbia non hanno nemmeno lo spazio per aprire le ali, allevate a terra devono dividersi un metro quadro in 9. La nuova indagine di Essere Animali mostra le condizioni delle galline ovaiole in Italia.
Questo piatto di stagione, dalla ricetta facile, è come una morbida carezza che unisce l’amarognolo depurativo dei cardi alla dolcezza dell’uovo insaporito dal parmigiano.
Omaggio alla primavera con la ricetta delle erbe spontanee in agrodolce con uova sode: le prime erbe che spuntano nei campi da assaporare dopo una bella scampagnata con gli amici.
Una ricetta sfiziosa che si presta ad essere un ricco antipasto ma anche un secondo. Cocotte alla provenzale, esplosione di sapori.
Cos’è il colesterolo e cosa differenzia quello buono, o Hdl, da quello cattivo, o Ldl. Come bilanciare questa molecola nella nostra dieta, e come si fa il calcolo per conoscere i valori ottimali di colesterolo totale.
Ecco alcune ricette per fare deliziose frittelle di carnevale, anche ripiene e al forno: vediamo come si prepara il dolce di carnevale più sfizioso di tutti.
Coccola culinaria della nonna, l’uovo sbattuto è una carezza al cuore che non guarda alle calorie ma al calore che sprigiona nell’anima con il suo dolce richiamo alla memoria.
Si chiama Kipster ed è un progetto che propone una forma di allevamento della galline con ampi spazi per farle circolare, mangimi ricavati dagli scarti di panetterie e pasticcerie e pannelli solari installati sul tetto della struttura. In questo modo si riducono i costi, ma si ottiene un prodotto di qualità che rispetta il benessere animale e l’ambiente.