
Calda, avvolgente, dolce e gustosa, la ricetta della zuppa di cavolo nero, zucca e cannellini è un toccasana per affrontare il freddo dell’inverno.
Ricetta vegetariana a base di Tajine di verdure, prova la cucina caratteristiche del Sud del Mediterraneo.
Per una cena originale ed esotica, ecco la ricetta facile della tajine (o tagine) di verdure. Perfetta servita con il couscous.
Lavare le carote e tagliarle per il lungo. Affettare la cipolla e il sedano. Fare a tocchi (o a fette per il lungo) le patate sbucciate. Mettere le verdure a rosolare per 5 minuti nell’olio in una pentola di coccio con il coperchio. Salare, aggiungere il coriandolo, mescolare e versare un bicchiere di brodo vegetale. Coprire e cuocere a fuoco lento per una ventina di minuti, versando brodo se serve. Allo scadere dei venti minuti aggiungere il porro tagliato a rondelle sottili e i ceci e cuocere per altri 10 minuti, sempre a pentola coperta. Spegnere, irrorare con il succo di limone e spolverizzare con il prezzemolo. Lasciar riposare coperto per altri 5 minuti, dopodiché servire la tajine di verdure mettendo in tavola un buon olio extravergine da aggiungere a crudo. A piacere, accostare del couscous.
La tajine è una pentola in terracotta tipica dei paesi del Sud del Mediterraneo. È composta da un piatto in coccio dove si ripongono le pietanze e da un coperchio a forma di cono, perfetto per facilitare la discesa della condensa verso il basso. Adatta alle cotture lente e in grado di potenziare al massimo l’aroma dei cibi della cucina marocchina.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Calda, avvolgente, dolce e gustosa, la ricetta della zuppa di cavolo nero, zucca e cannellini è un toccasana per affrontare il freddo dell’inverno.
Le chips di miglio e sesamo speziate sono uno snack leggero per un aperitivo sfizioso. Senza grassi, profumate e stuzzicanti.
Con ingredienti di stagione, mediterraneo e vegetariano, ma anche stuzzicante e gustoso: il menù di Natale ci piace così e lo abbiamo realizzato con queste ricette.
Il fucsia vivace illumina la tavola d’inverno. La vellutata di cavolo cappuccio viola è una ricetta leggera ma gustosa e con una nota croccante.
Un polpettone invitante e saporito ma senza traccia di carne, è la ricetta del polpettone di lenticchie rosse che nasconde un cuore filante.
Un’insalata russa che nobilita le verdure dell’orto invernale. Una ricetta semplice e leggera, completamente vegetale, un antipasto perfetto per le feste.
Quella delle crêpes di castagne con funghi e formaggio è una ricetta che sprigiona tutti i profumi e i sapori d’autunno nascosti nel bosco.
Una pennellata di colore autunnale che nasconde l’abbondanza di carotene. Le carote sono uno scrigno di proprietà dal cuore dolce.
Pronta in un attimo, questa sfoglia di carasau con il radicchio, il primosale e le noci è una sorta di “lasagna” vegetariana, sfiziosa e gustosa.