
Un libro raccoglie storie ed esperienze dei primi quattro decenni di Fondazione Cesvi. Abbiamo intervistato il suo autore, il Presidente onorario Maurizio Carrara.
Si chiama “A tale of two foxes”, la storia di due volpi, ed è stata scattata dal canadese Don Gutoski. La foto immortala una volpe rossa trascinare qualcosa mentre si fa spazio tra la neve. Dopo un’osservazione migliore, si può capire che ciò che ha tra le sue piccole fauci è un altro esemplare di
Si chiama “A tale of two foxes”, la storia di due volpi, ed è stata scattata dal canadese Don Gutoski. La foto immortala una volpe rossa trascinare qualcosa mentre si fa spazio tra la neve. Dopo un’osservazione migliore, si può capire che ciò che ha tra le sue piccole fauci è un altro esemplare di volpe, una volpe artica. L’immagine, dunque, è l’esito finale di uno scontro tra specie cugine che negli anni sta diventando sempre più frequente.
Con questo scatto e con questo racconto, Don Gutoski si è aggiudicato il premio più prestigioso del Wildlife photographer of the year (Wpy) 2015. Il museo di Storia naturale, National history museum, ha annunciato il 13 ottobre i vincitori della 51esima edizione del Wpy, la competizione fotografica dedicata alla natura e ai suoi abitanti più importante e longeva del mondo. Le foto inviate quest’anno sono state più di 42mila provenienti da fotografi di 96 paesi.
Nella sezione giovani del concorso, quella dedicata ai ragazzi dagli 11 ai 14 anni, ha vinto Ondřej Pelánek, 14 anni, della Repubblica Ceca. Mentre era in viaggio con il padre nel nord della Norvegia, Ondřej ha approfittato della luce quasi perenne tipica delle giornate estive per fissare in una foto dal titolo “Ruffs on display”, lo scontro tra due uccelli maschi in lotta per “aggiudicarsi” la compagna e per difendere il territorio.
La giuria di quest’anno era composta da nove esperti presieduti dal britannico Lewis Blackwell che hanno scelto i vincitori di tutte le categorie che comprendono, tra gli altri, la sezione mammiferi, anfibi, uccelli, sottomarina, dall’alto (From the sky), urbana.
La mostra 2015 è aperta al pubblico presso il National history museum di Londra a partire dal 16 ottobre, mentre il tour dell’edizione 2014 continua e fino al 23 dicembre è possibile ammirare i cento scatti più belli che hanno partecipato alla 50esima edizione presso la Fondazione Luciana Matalon, a Milano.
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Un libro raccoglie storie ed esperienze dei primi quattro decenni di Fondazione Cesvi. Abbiamo intervistato il suo autore, il Presidente onorario Maurizio Carrara.
Prorogati per il 2025 gli impegni militari per una spesa di quasi 1,5 miliardi, confermato anche il sostegno alla Libia. E quelle armi verso Israele…
Conosciamo i vincitori e le vincitrici del Goldman environmental prize 2025, il più prestigioso riconoscimento internazionale per gli attivisti ambientali.
Un viaggio lungo la linea del Tap cinque anni dopo l’entrata in funzione del gasdotto che attraversa l’Europa da est a ovest.
Papa Francesco, guida audace e inclusiva, ha traghettato la Chiesa nel nuovo millennio, rompendo tradizioni e abbracciando la diversità. Qui un tentativo di raccogliere la sua eredità.
Una missione scientifica in un atollo della Polinesia francese ha permesso di scoprire l’esistenza di coralli che sopravvivono in acque molto calde.
Quante imprese hanno i mezzi per far fronte a un danno all’ambiente? A dare una risposta è la rilevazione di Pool Ambiente su dati Ania.
Il parlamento dell’Ungheria ha approvato una nuova stretta repressiva che inserisce in Costituzione il divieto a manifestazioni come il Pride.
Per anni Chevron ha inquinato e alterato la costa vicino a New Orleans, negli Stati Uniti, andandosene senza bonificare