
La Camera approva una mozione che impegna il governo a stimolare l’azione contro la crisi globale alla Cop28. Ma restano le contraddizioni interne.
Il calciatore ivoriano del Manchester City, Yaya Touré, è diventato ambasciatore dell’Unep e si schiera a favore degli elefanti africani, che il bracconaggio sta decimando.
Il centrocampista del Manchester City e della Costa D’Avorio Yaya Touré è diventato ambasciatore dell’Unep con lo scopo di sensibilizzare la comunità internazionale sulla questione del bracconaggio che sta decimando la popolazione degli elefanti africani.
Touré ha dichiarato che di queste “magnifiche creature” rimangono solo 800 esemplari nel suo paese, la cui nazionale di calcio è (era) nota anche come “Gli elefanti”. Il bracconaggio è cresciuto in modo consistente in Africa negli ultimi anni, spinto dalla domanda proveniente dai paesi asiatici. Le zanne degli elefanti vengono richieste per ornare le case dei nuovi ricchi, mentre ai corni di rinoceronte vengono attribuite proprietà curative mai verificate.
“Il bracconaggio minaccia l’esistenza stessa dell’elefante africano e se non si agisce subito potremmo andare incontro a un futuro in cui questa specie simbolo è cancellata” ha dichiarato Touré durante la conferenza stampa che si è tenuta a Nairobi, in Kenya.
Il commercio di avorio è vietato dalla Convenzione sul commercio internazionale delle specie minacciate di estinzione (Cites), ma secondo le stime ufficiali almeno 17mila elefanti sarebbero stati uccisi illegalmente dai bracconieri nel 2011.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
La Camera approva una mozione che impegna il governo a stimolare l’azione contro la crisi globale alla Cop28. Ma restano le contraddizioni interne.
L’inquinamento atmosferico ha un impatto pesantissimo su morti e malattie: in Europa nel 2021 hanno perso la vita 390mila persone.
Il cuore del Natale è la generosità, e cosa c’è di più generoso e amorevole che regalare in modo sostenibile? Ecco 10 idee per regali natalizi rispettosi dell’ambiente.
L’annuncio del Brasile durante un summit con altre nazioni sudamericane. Non è chiaro quanto sarà capiente e se Lula rinuncerà ai combustibili fossili.
Una delle più imponenti manifestazioni contro l’inazione climatica del governo australiano si conclude con l’arresto di oltre cento attivisti per il clima.
L’iceberg più grande del mondo si sta spostando dall’Antartide. Si chiama A23a, era fermo da più di tre decenni e ha una superficie di quasi 4mila kmq.
Questo articolo esplorerà 7 alberi da frutto facili da coltivare nel tuo giardino o sul balcone, e fornirà consigli pratici per garantire una crescita sana.
Per decarbonizzare l’economia, la mobilità sostenibile è prioritaria. Con Mazda, il primo costruttore ad aderire alla eFuel Alliance, siamo andati in Islanda, per capire come procede la ricerca sui carburanti alternativi.
Ok della Commissione europea al piano italiano da 5,7 miliardi per le comunità energetiche rinnovabili: saranno finanziate da Pnrr e bollette.