Kitchen social club, l’arma contro il cibo industriale è il saper fare contadino

25 storie di eccellenze e di resistenza in campo agro-alimentare, dalle arance allo zafferano. In Kitchen social club il dj, artista e attivista del cibo Don Pasta esplora l’Italia in tutta la sua lunghezza per raccontare esempi virtuosi di cuochi, contadini, pescatori, reti solidali, consumatori, osterie e spazi occupati che, attraverso attività di produzione agricola e trasformazione del cibo,

25 storie di eccellenze e di resistenza in campo agro-alimentare, dalle arance allo zafferano. In Kitchen social club il dj, artista e attivista del cibo Don Pasta esplora l’Italia in tutta la sua lunghezza per raccontare esempi virtuosi di cuochi, contadini, pescatori, reti solidali, consumatori, osterie e spazi occupati che, attraverso attività di produzione agricola e trasformazione del cibo, si sono ribellati al sistema del capitalismo industrializzato che governa i nostri campi e le nostre diete. I metodi e le materie prime differiscono ma tutte le realtà hanno in comune l’obiettivo di creare prodotti sani e puliti cresciuti e lavorati nel rispetto della natura e delle persone.

kitchen social club
Kitchen social club è uno dei libri consigliati da Sano, buono e giusto, l’iniziativa di laFeltrinelli per avvicinare i lettori ai temi dell’alimentazione naturale e biologica e degli stili di vita sostenibili

Cos’è Kitchen social club

Per contestualizzare l’importanza di questi progetti l’autore illustra il triste panorama del sistema agro-alimentare nazionale. Questo è caratterizzato da un passato meno abbiente rispetto ad oggi ma in cui il legame natura-umanità era simbiotico, e da un presente in cui l’intensificazione e l’omologazione della produzione, della distribuzione e del consumo degli alimenti hanno profondamente pervaso il nostro modo di nutrirci, con effetti devastanti sull’ambiente, sulla salute e sulla società.

E così la risposta per rivoluzionare il cibo, le cucine e il ruolo dei cuochi è racchiusa nel manifesto del Kitchen social club, “la cucina di tutti”, stilato dai co-autori del libro, i giornalisti Massimo Acanfora e Umberto di Maria. Un luogo d’incontro ideologico per tutte quelle persone impegnate a trovare applicazioni moderne ad antichi saperi e modi di fare per resistere alle pressioni del neoliberalismo globalizzato.

Una chiamata alle armi e ai fornelli

Ogni storia si sviluppa prima con un’introduzione di Don Pasta che spiega perché è un tassello importante nel movimento per un’agricoltura e un’alimentazione sostenibile, poi con una ricetta scelta dall’organizzazione o dalla persona in questione. Infine ogni realtà viene narrata attraverso le testimonianze dei suoi creatori con spunti per ulteriori approfondimenti – testi da leggere e altri progetti da conoscere.

“Le persone incontrate in questo viaggio italiano hanno aguzzato l’ingegno per resistere, conservando i piedi per terra, mantenendo quella prassi contadina di risolvere un problema usando sempre la testa. Questo libro è un censimento di tutte le forme di resistenza possibile.”

Don Pasta, Kitchen social club, pagina 8

In alcuni casi la componente fondamentale è quella sociale. Come nella storia di riscatto di Barikamà, iniziativa dal maliano Suleman Diara che, dopo essere arrivato in Italia attraversando il Mediterraneo ed essere finito nelle grinfie del caporalato, grazie a un piccolo prestito ha cominciato a produrre yogurt insieme ad alcuni amici africani usando un’antica tecnica del suo paese d’origine. Oggi Barikamà produce 200 litri a settimana venduti in mercati biologici e attraverso Gruppi d’acquisto solidali (Gas).

Tutti i progetti sono comunque espressioni concrete della sostenibilità come pratica olistica con benefici sia per le persone sia per l’ambiente. Ad esempio la cooperativa Giovani in vita coltiva 32 ettari di ulivi a Sinopoli, in provincia di Reggio Calabria, per dare lavoro ai giovani della zona e quindi un’alternativa alla criminalità: il risultato è un’olio biologico e 100 per cento ‘ndrangheta free. Biologici sono anche gli antichi grani siciliani che Giuseppe Li Rosi coltiva a Raddusa, a cavallo tra le province di Enna e Catania, con cui viene fatta una pasta dal basso contenuto gluteico che mantiene gli aromi naturali della sua materia prima.

grano
Un papavero cresce in un campo di grano © Clemente Ruiz Abenza/Unsplash

In tutti questi racconti il filo conduttore è quello del cibo “popolare”, cioè rispettoso della terra e delle persone che lo creano, e saporito e nutriente per i suoi fruitori: è la condivisione a distinguere l’alimentazione popolare, spiega lo storico del gusto Alberto Capatti nella postfazione del libro. Infatti, i lettori sono esortati alla partecipazione attiva grazie anche a una ricca bibliografia e all’indice delle ricette e delle realtà citate. Così il salto di qualità per diventare un sostenitore del movimento mappato in Kitchen social club è piccolo – come un germoglio che nasce in primavera.

“Le tradizioni vanno riscoperte e condivise, così come le storie contenute in questo libro, testimonianze che raccontano una storia meno urlata di quelle che siamo abituati a vedere in televisione o sui social, ma che restituisce il giusto valore al cibo: quello di un patrimonio comune e non di una merce qualunque.”

Alessandra Starace, responsabile settore tempo libero laFeltrinelli Express di Stazione Centrale a Milano

Titolo: Kitchen social club. Manifesto dei cuochi, del cibo e delle cucine sociali e popolari. Storie & ricette
Autori: Don Pasta, Massimo Acanfora e Umberto di Maria
Editore: Altraeconomia
Anno di pubblicazione: 2016
Numero di pagine: 128

Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

L'autenticità di questa notizia è certificata in blockchain. Scopri di più
Articoli correlati
Un piacere selvaggio, torniamo alla frutta e verdura delle nostre radici

Le specie di frutta e verdura che compriamo tutti i giorni nei negozi, mercati e supermercati rappresentano una fetta minuscola delle varietà selvatiche presenti in natura. Se da un lato la loro coltivazione selettiva e controllata ha permesso all’umanità di prosperare, nel libro Un piacere selvaggio – La giusta alimentazione per una saluta di ferro l’autrice Jo Robinson getta nuova

Curarsi con i cibi che si hanno in casa: rimedi e ricette in un manuale

Curarsi con i cibi che mangiamo è il punto di partenza per la nostra salute. “Gli alimenti possono essere la base e il sostegno di ogni terapia anche perché, al contrario di molti farmaci, vengono riconosciuti immediatamente dal nostro organismo“. Inizia così il libro Manuale pratico di rimedi naturali scritto dalla naturopata Angelica Agosta e

DNE. La dieta della nicchia ecologica

Ogni nicchia ecologica è definita in relazione al modo di vivere di una specie o di una popolazione in un determinato ecosistema. Ogni animale dovrebbe agire secondo la propria nicchia ecologica, rispettando i contorni che la natura ha stabilito perché i suoi modi di nutrirsi, comportarsi, socializzare siano efficaci e gli permettano di vivere al

Il cuoco segreto dei papi. Bartolomeo Scappi e la Confraternita

La cucina nel Cinquecento. Com?era? Cosa si mangiava? E come? Preparatevi per fare un salto nella storia con questo bel libro. Qui si parla infatti di colui che era il ?cuoco segreto dei papi?, Bartolomeo Scappi, maestro dell?arte della cucina e autore di uno dei più celebri trattati di cucina del sedicesimo secolo. Era lui

Vinosofia. Una dichiarazione d’amore in 38 bicchieri

Vino. Rosso, bianco, rosato. Più o meno intenso. Vino che si assapora lentamente, che piano piano ci dice qualcosa. Come queste storie, che sorseggiamo in 38 ideali bicchieri. Ci sono racconti narrati in terza persona, ma c’è anche chi si racconta in queste storie dove il vino è il protagonista d’eccezione. Vengono alla ribalta e

Natura a tavola. 200 piatti secondo il modello igienista

Secondo il modello igienista è consigliabile consumare alimenti ricchi di acqua, frutta e ortaggi crudi, almeno per 60% del totale dei cibi ingeriti. Secondo questo modello inoltre, grande importanza si deve attribuire alla combinazione degli alimenti. Detto questo, non dobbiamo pensare che seguire questo stile di vita sia difficile. Non dobbiamo immaginare una cucina scialba,

Il mondo a tavola

Cultura alimentare. E’ ciò che questo bel libro ci vuole insegnare. Aprendolo, si attraversa il mondo, o meglio, le tavole del mondo. E si impara a conoscere gli altri, le loro culture. Ogni modo di cucinare presuppone un certo tipo di cultura. Ci sono crismi da rispettare, riti da onorare. Non occorre nessun requisito particolare