
Filetti di sogliola al mandarino
Sogliola al mandarino: un antipasto leggero ed elegante, da servire accompagnato da sottili fette di pane di segale. Si prepara anche con altri tipi di pesce, purché freschissimo.
Sogliola al mandarino: un antipasto leggero ed elegante, da servire accompagnato da sottili fette di pane di segale. Si prepara anche con altri tipi di pesce, purché freschissimo.
Le polpettine di miglio e zucchine alla curcuma unisce il sapore dolce e gradevole di miglio e zucchine con l’aroma pungente della curcuma.
Velocissima e originale, questa ricetta con le trofie fa da piatto unico se accompagnata da verdure crude o da un dessert a base di frutta fresca
La pappa al pomodoro è un piatto della tradizione toscana gustosissimo e rinfrescante, perfetto per approfittare delle verdure tipicamente estive e per riutilizzare del buon pane raffermo.
Il vino più indicato per questo piatto alle fragole è il bianco secco non troppo “deciso” come il Roero Arneis (Piemonte)
La crema di fave e scarola riprende la tradizione culinaria siciliana ed è adatta ad alleggerire l’organismo dopo un pranzo impegnativo.
La ricetta di questi deliziosi spaghetti conditi con limone, basilico, parmigiano grattugiato e pepe nero viene dalla costiera amalfitana.
Il caffè d’orzo al cardamomo prende gli tutti gli aromi del cardamomo e li unisce con il sapore dell’orzo tostato. Da provare la mattina appena svegli!
Nella ricetta tradizionale, il tè marocchino alla menta viene servito in teiere d’argento con un beccuccio molto lungo, e versato da una certa altezza, per far raffreddare prima l’infuso.
Una finta maionese gustosa e leggera, adatta per fare tartine e per condire insalate, pinzimonio, verdure, pesce, cereali. Ecco la ricetta della maionese vegana senza uova.