È ufficiale: i cambiamenti climatici sono un rischio finanziario

È ufficiale: i cambiamenti climatici sono un rischio finanziario

Per la prima volta, la maggior parte dei grandi investitori globali lo afferma a chiare lettere: i cambiamenti climatici rappresentano un rischio finanziario a tutti gli effetti. È quanto emerge dall’ultimo studio dell’Asset Owner Disclosure Project, l’iniziativa che vuole costituire uno standard a livello globale sulla gestione del rischio climatico da parte degli investitori. Ma anche in

Eventi meteo estremi. Come le città si preparano ad affrontarli

Eventi meteo estremi. Come le città si preparano ad affrontarli

Il 2016 è stato l’anno più caldo mai registrato a livello globale. Uno dei segnali che testimoniano come il clima stia cambiando in tutto il pianeta. E ogni area geografica risponderà in maniera diversa a questi cambiamenti, dovendo affrontare siccità, alluvioni, o le cosiddette “bombe d’acqua”. Sono numerosi gli studi scientifici che hanno dimostrato come

sponsorizzato da Gruppo CAP
Marcia per la scienza. Il 22 aprile il mondo scientifico scende in piazza

Marcia per la scienza. Il 22 aprile il mondo scientifico scende in piazza

Per qualche giorno, Roma diventa la capitale dell’ambiente. Partirà infatti dal Pantheon, alle 16 di sabato 22 aprile, per terminare in piazza Campo de’ Fiori, ai piedi della statua di Giordano Bruno, simbolo della resistenza della ragione all’oscurantismo, la prima Marcia per la scienza. “Abbiamo scelto la data del 22 come fil rouge con il