
Earth day, il 22 aprile si festeggia la Terra
L’Earth day del 2017 è dedicato all’educazione ambientale. La ricorrenza è stata istituita per sensibilizzare l’opinione pubblica alla salvaguardia del nostro pianeta.
L’Earth day del 2017 è dedicato all’educazione ambientale. La ricorrenza è stata istituita per sensibilizzare l’opinione pubblica alla salvaguardia del nostro pianeta.
I ricercatori la definiscono “pirateria del fiume”. Accade quando il corso di un fiume cambia e finisce per essere “inghiottito” nel letto di un altro corso d’acqua. Fenomeni che in natura accadono, sia chiaro. Ma che di solito hanno bisogno di intere ere geologiche. Ciò che invece hanno scoperto i ricercatori dell’università di Washington Tacoma
La scorsa settimana al Barclays Center di Brooklyn si è tenuta la cerimonia di induzione alla Rock and roll hall of fame. Gli artisti che quest’anno sono stati inseriti fra i più importanti e influenti dell’industria musicale sono stati: Joan Baez, Electric Light Orchestra, Journey, Pearl Jam, Tupac Shakur e Yes. Non sono mancate le
Partito da Bologna, il team di ricerca guidato da Francesco Rovero, curatore della sezione biodiversità del Museo delle Scienze Naturali di Trento (Muse), è arrivato nel Parco Nazionale Tavan Bogd, dove si stima vivano alcuni degli ultimi esemplari di leopardo delle nevi (Panthera uncia), battezzato come il “fantasma delle montagne”, a causa della sue elusività.
Buzzfeed e Vice sono tra i siti che più strenuamente provano a fare informazione sui cambiamenti climatici. Al Festival internazionale del giornalismo di Perugia hanno svelato qualche segreto.
Secondo il Wwf sono 11 i Paesi ad avere una la strategia di riduzione delle emissioni al 2050. La migliore è quella francese, mentre l’Italia non ha ancora formulato la sua proposta.
Il livello dei mari in Cina è aumentato in modo impressionante nel 2016. Un problema che sta facendo preoccupare il governo di Pechino alle prese con l’espansione incontrollata proprio delle città costiere.
La biodiversità ci garantisce cibo, acqua e medicine ed è pertanto indispensabile per il pieno godimento dei diritti umani. Lo afferma un rapporto dell’Onu.
An inconvenient sequel: truth to power è il nuovo documentario di Al Gore dopo Una scomoda verità. Il trailer ufficiale è finalmente disponibile.
Ridurre del 70% le emissioni legate all’energia è possibile, così come riuscire a rispettare l’Accordo di Parigi per limitare al massimo l’aumento delle temperature.