News
Radio
  • On Air
  • Come ascoltare
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Esseri Finiti
  • Bis!
  • Copcast
  • Vado a trovare mio padre
  • Big! Colapesce e Dimartino
  • Oltre
  • Borena
Newsletter
Approfondimenti
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Water Defenders Alliance
  • Climate Action
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Stay for the Planet
  • Trees
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Approfondimenti
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Ambiente

Ambiente pagina 101

Israele, perché la moschea Al-Aqsa è un nervo scoperto della Gerusalemme contesa

Israele, perché la moschea Al-Aqsa è un nervo scoperto della Gerusalemme contesa

Dalla spianata dove sorge la moschea Al-Aqsa è partita la scintilla che ora incendia l’intera regione. Una vecchia storia che si ripete.

Ambiente
Pannelli solari al posto delle miniere di carbone. Come sta andando la legge sul clima di Joe Biden

Pannelli solari al posto delle miniere di carbone. Come sta andando la legge sul clima di Joe Biden

Ad agosto 2022 Joe Biden ha firmato la più ampia legge sul clima della storia americana. Creando 101mila posti di lavoro e opportunità per le ex-miniere.

Cambiamenti climatici
NextJournalist, il progetto di LifeGate e Fondazione Compagnia di San Paolo per i giornalisti del futuro

NextJournalist, il progetto di LifeGate e Fondazione Compagnia di San Paolo per i giornalisti del futuro

NextJournalist è rivolto agli studenti piemontesi. I selezionati partecipereranno a un seminario per content creators e a Cinemambiente Torino.

NextJournalist
Francia, un terzo della popolazione riceve acqua contaminata

Francia, un terzo della popolazione riceve acqua contaminata

Il 34 per cento dell’acqua potabile distribuita in Francia è contaminata da un metabolita “figlio” del pesticida chlorothalonil prodotto da Syngenta.

Ambiente
Il Parlamento europeo vuole introdurre il reato di ecocidio

Il Parlamento europeo vuole introdurre il reato di ecocidio

Il Parlamento europeo chiede che il reato di ecocidio sia inserito nella revisione sul diritto penale ambientale. Sarebbe una decisione di portata storica.

Ambiente
Migranti e profughi in crescita ovunque: le soluzioni ci sono e non sono i muri

Migranti e profughi in crescita ovunque: le soluzioni ci sono e non sono i muri

Nel 2022 migranti e profughi in tutto il mondo: ma se i muri non possono fermarle, come si gestiscono rispettando i diritti umani?

Ambiente
In Europa i piani di adattamento ai cambiamenti climatici migliorano, ma la strada è ancora lunga

In Europa i piani di adattamento ai cambiamenti climatici migliorano, ma la strada è ancora lunga

I piani di adattamento ai cambiamenti climatici consentono di limitare i danni degli eventi climatici estremi. Ma ancora troppe città non ne hanno uno.

Cambiamenti climatici
sponsorizzato da Gruppo Unipol
WaterWeek 2023, torna a Bergamo la settimana dell’acqua

WaterWeek 2023, torna a Bergamo la settimana dell’acqua

Dal 13 al 16 aprile torna a Bergamo la WaterWeek: un fitto calendario di appuntamenti ed eventi per addetti ai lavori e non dedicati alla risorsa idrica.

Evento diffuso Bergamo
Benard Kioko Ndaka, chi è l’attivista che lotta per la riforestare il Kenya

Benard Kioko Ndaka, chi è l’attivista che lotta per la riforestare il Kenya

Favorire la riforestazione educando i giovani alla conservazione. Come l’attivista del Kenya Benard Kioko Ndaka sta combattendo la crisi climatica.

Ambiente
Le Anziane per il clima portano la Svizzera di fronte alla Corte europea dei diritti dell’uomo

Le Anziane per il clima portano la Svizzera di fronte alla Corte europea dei diritti dell’uomo

La strategia climatica svizzera è insufficiente. Lo sostengono le Anziane per il clima, con una lunga battaglia legale arrivata fino alla Cedu.

Cambiamenti climatici
  • 1
  • «
  • ...
  • 97
  • 98
  • 99
  • 100
  • 101
  • 102
  • 103
  • 104
  • 105
  • 106
  • ...
  • 200
  • 300
  • 400
  • 500
  • 600
  • 700
  • 800
  • 900
  • ...
  • »
  • 925
Iscriviti al Climatariano Per un punto di vista “metabolizzato” sulla crisi climatica
Iscriviti alla newsletter
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
LifeGate

LifeGate è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001

Siamo il luogo dove l'educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di lasciarsi guidare da valori etici, nel pieno rispetto dell'ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per coloro che decidono di vivere con sentimento e di dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.