
Brasile, anche nella savana un record di deforestazione
Come per la foresta amazzonica, anche per la savana tropicale in Brasile i dati indicano una perdita gigantesca di vegetazione.
Come per la foresta amazzonica, anche per la savana tropicale in Brasile i dati indicano una perdita gigantesca di vegetazione.
Per il rapporto Ecomafia di Legambiente, ancora oltre 30mila reati ambientali e 59mila illeciti amministrativi. Cemento e rifiuti le filiere più critiche.
I terreni inutilizzati possono essere sfruttati per la piantumazione e la produzione di energia pulita. La piattaforma Cererly connette domanda e offerta.
La nave Life support di Emergency è salpata da Genova per il Mediterraneo centrale per aiutare i migranti: l’omaggio di Daniele Silvestri e di Tvboy.
Sono almeno 120 le persone rimaste uccise a causa delle inondazioni che hanno colpito la Repubblica Democratica del Congo.
L’Unione europea ha annunciato un accordo sul carbon border adjustment, meccanismo di compensazione della CO2 alle frontiere esterne.
Una singola, devastante stagione degli incendi in California ha spazzato via anni di sforzi per ridurre le emissioni di anidride carbonica nell’atmosfera.
Le aziende dovranno dimostrare che i propri prodotti non abbiano contribuito alla deforestazione. Il Parlamento europeo voterà la legge a inizio anno.
Al termine della Carovana dei ghiacciai, Legambiente e il Comitato glaciologico italiano portano notizie preoccupanti sullo stato dei ghiacciai alpini.
Quali sono gli effetti dei cambiamenti climatici? Da quali settori economici dipendono? Quali sono le tecnologie più utili per mitigarli?