
Emissioni di CO2, il Regno Unito vuole fare meglio dell’Unione europea
Il Regno Unito ha annunciato la volontà di ridurre le emissioni di CO2 di almeno il 68 per cento, entro il 2030, rispetto ai livelli del 1990.
Il Regno Unito ha annunciato la volontà di ridurre le emissioni di CO2 di almeno il 68 per cento, entro il 2030, rispetto ai livelli del 1990.
La storia di Kaavan è cominciata all’età di solo un anno quando è stato rinchiuso nello zoo di Islamabad. Dopo altri 35 lunghi anni, è stato liberato.
In un discorso tenuto a New York, il segretario generale delle Nazioni Unite António Guterres ha spiegato che “l’equilibrio della Terra si è rotto”.
Stand virtuali, avatar 3D, tavole rotonde e chat per dialogare: Geco è l’evento del futuro per parlare di futuro sostenibile, dalla mobilità all’energia fino al turismo.
Ogni anno crescono le denunce per traffico illecito di rifiuti. Due casi emersi a metà novembre riaccendono i riflettori su un business in crescita.
Sei storie di coraggio e dedizione, sei esempi da seguire. Sono i vincitori del Goldman environmental prize 2020, il “Nobel per l’Ambiente”.
“Sull’alimentazione ci stiamo giocando tutto. Il futuro del Pianeta dipende dall’alimentazione”, su questo Angelo Vaira non ha dubbi. Ma ci spiega anche che il problema va oltre al semplice cibo che mangiamo. Si tratta di prendere coscienza della rete in cui questo piatto si inserisce; degli esseri viventi, umani, animali e vegetali, coinvolti; dei processi
Sono più di 11mila i chilometri quadrati di superficie disboscata in un solo anno Amazzonia. È il dato peggiore dal 2008.
Il Parlamento della Nuova Zelanda ha proclamato lo stato di emergenza climatica, pur con i voti contrari dell’opposizione conservatrice.
La Cedu ha dato il via libera a quello che sarà il primo procedimento legato ai cambiamenti climatici. Sei bambini hanno denunciato 33 Stati per violazione dei diritti umani.