News
Radio
  • On Air
  • Come ascoltare
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Borena
  • Re:tour
  • Venticinque. 1997-2022
  • Bis!
  • Esseri Finiti
  • Vado a trovare mio padre
  • Big! Colapesce e Dimartino
Newsletter
Approfondimenti
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Water Defenders Alliance
  • Climate Action
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Stay for the Planet
  • Trees
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Approfondimenti
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Ambiente

Ambiente pagina 270

L’abbattimento di quasi 500 lupi non ha salvato i caribù del Nordamerica

L’abbattimento di quasi 500 lupi non ha salvato i caribù del Nordamerica

Il piano governativo di abbattimento dei lupi in British Columbia non ha fermato il declino dei caribù che rischiano l’estinzione a causa dell’uomo.

Biodiversità
Gli orsi polari saranno sull’orlo dell’estinzione nel 2100

Gli orsi polari saranno sull’orlo dell’estinzione nel 2100

Il riscaldamento globale rischia di provocare la scomparsa dell’habitat naturale degli orsi polari. La cui sopravvivenza potrebbe diventare impossibile.

Ambiente
Cresce la raccolta e il riciclo di carta e cartone, ma mancano gli impianti al Sud

Cresce la raccolta e il riciclo di carta e cartone, ma mancano gli impianti al Sud

Il Sud a +8,5% rispetto al 2018. Già raggiunto l’obettivo del 75% posto dalla direttiva europea.

Ambiente
Per ricostruire l’Iraq bisogna ripartire dall’acqua. La storia del water defender Salman Khairalla

Per ricostruire l’Iraq bisogna ripartire dall’acqua. La storia del water defender Salman Khairalla

Salman Khairalla è un attivista iracheno che lotta dal 2007 per preservare le paludi del suo paese, una risorsa idrica fondamentale.

Acqua
La resistenza del villaggio kenyota Owino Uhuru all’inquinamento del piombo

La resistenza del villaggio kenyota Owino Uhuru all’inquinamento del piombo

Decine di persone si sono ammalate per le esalazioni tossiche di una fabbrica di piombo, nella periferia di Mombasa. Ora un tribunale ha fatto giustizia.

Ambiente
Greta Thunberg dona un milione di euro alle organizzazioni non governative

Greta Thunberg dona un milione di euro alle organizzazioni non governative

Greta Thunberg ha ricevuto un premio da una fondazione portoghese. E ha deciso di versare l’intero importo alle ong impegnate nella difesa del clima.

Ambiente
Tav Torino-Lione. Ci vorranno almeno 25 anni per compensare le emissioni di CO2

Tav Torino-Lione. Ci vorranno almeno 25 anni per compensare le emissioni di CO2

Secondo la Corte dei conti europea saranno necessari fino a 50 anni per compensare le emissioni di CO2 prodotte per realizzare il Tav Torino-Lione.

Ambiente
Un milione di firme per il futuro del clima in Europa

Un milione di firme per il futuro del clima in Europa

Quante volte ci è stato detto: “Fate solo manifestazioni”. Ed ecco la prima proposta di legge sul clima per l’Ue, l’Iniziativa dei cittadini europei (Eci) di Fridays for future.

Ambiente
L’Europa vuole diventare il punto di riferimento per l’idrogeno

L’Europa vuole diventare il punto di riferimento per l’idrogeno

L’unico sistema per arrivare alle emissioni zero nette sarà quello di avere un efficiente sistema di stoccaggio dell’energia. E l’idrogeno può essere la via (pulita).

Ambiente
Come si sta trasformando il Parco Nord di Milano

Come si sta trasformando il Parco Nord di Milano

Dal bosco manzoniano alla foresta edibile, il Parco Nord di Milano sta cambiando volto, mostrando un altro volto della forestazione urbana.

Alberi
  • 1
  • «
  • ...
  • 100
  • 200
  • ...
  • 266
  • 267
  • 268
  • 269
  • 270
  • 271
  • 272
  • 273
  • 274
  • 275
  • ...
  • 300
  • 400
  • 500
  • 600
  • 700
  • 800
  • 900
  • ...
  • »
  • 927
Iscriviti al Climatariano Per un punto di vista “metabolizzato” sulla crisi climatica
Iscriviti alla newsletter
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
LifeGate

LifeGate è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001

Siamo il luogo dove l'educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di lasciarsi guidare da valori etici, nel pieno rispetto dell'ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per coloro che decidono di vivere con sentimento e di dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.