
L’abbattimento di quasi 500 lupi non ha salvato i caribù del Nordamerica
Il piano governativo di abbattimento dei lupi in British Columbia non ha fermato il declino dei caribù che rischiano l’estinzione a causa dell’uomo.
Il piano governativo di abbattimento dei lupi in British Columbia non ha fermato il declino dei caribù che rischiano l’estinzione a causa dell’uomo.
Il riscaldamento globale rischia di provocare la scomparsa dell’habitat naturale degli orsi polari. La cui sopravvivenza potrebbe diventare impossibile.
Il Sud a +8,5% rispetto al 2018. Già raggiunto l’obettivo del 75% posto dalla direttiva europea.
Salman Khairalla è un attivista iracheno che lotta dal 2007 per preservare le paludi del suo paese, una risorsa idrica fondamentale.
Decine di persone si sono ammalate per le esalazioni tossiche di una fabbrica di piombo, nella periferia di Mombasa. Ora un tribunale ha fatto giustizia.
Greta Thunberg ha ricevuto un premio da una fondazione portoghese. E ha deciso di versare l’intero importo alle ong impegnate nella difesa del clima.
Secondo la Corte dei conti europea saranno necessari fino a 50 anni per compensare le emissioni di CO2 prodotte per realizzare il Tav Torino-Lione.
Quante volte ci è stato detto: “Fate solo manifestazioni”. Ed ecco la prima proposta di legge sul clima per l’Ue, l’Iniziativa dei cittadini europei (Eci) di Fridays for future.
L’unico sistema per arrivare alle emissioni zero nette sarà quello di avere un efficiente sistema di stoccaggio dell’energia. E l’idrogeno può essere la via (pulita).
Dal bosco manzoniano alla foresta edibile, il Parco Nord di Milano sta cambiando volto, mostrando un altro volto della forestazione urbana.