
L’Apple Fire divampa in California. L’incendio ha già colpito 8mila ettari
Sono 7.800 le persone evacuate in California a causa di un violento incendio, battezzato Apple Fire, divampato a 100 chilometri da Los Angeles.
Sono 7.800 le persone evacuate in California a causa di un violento incendio, battezzato Apple Fire, divampato a 100 chilometri da Los Angeles.
Il 2019 è stato un anno nero per gli attivisti, con 212 omicidi accertati. E la ong Global Witness avverte: questo tragico bilancio è solo parziale.
Un rapporto di tre ong spiega che in Europa gli esemplari di pesci migratori d’acqua dolce sono stati letteralmente decimati: -93% in pochi decenni.
Dalla Commissione europea arriva una cartina geografica per raggiungere il faro verde del green deal: il recovery fund, piano per la ripresa dell’Europa.
Tahlequah, l’orca che aveva portato con sé il suo cucciolo senza vita nuotando per 17 giorni e 1.600 chilometri, è di nuovo incinta.
Un nuovo studio scientifico sugli incendi in Australia rivede nettamente al rialzo i dati sul numero di animali morti o costretti alla fuga.
La tavola rotonda si svolgerà in diretta streaming mercoledì 29 luglio alle 15.00 nell’ambito della quarta Conferenza nazionale sulla sharing mobility.
In un villaggio delle isole Svalbard, in Norvegia, sono stati raggiunti i 21,7 gradi centigradi. Il precedente record risaliva al 1979.
La concessionaria pubblicitaria di maxiaffissioni One diventa la prima realtà italiana a proporre un’offerta integrata sostenibile insieme a LifeGate.
Ogni abitante della Terra utilizza oltre 11 tonnellate di materiali l’anno, un terzo dei quali diventa rapidamente un rifiuto e termina la sua breve esistenza in discarica. La popolazione mondiale continua a crescere (secondo le stime nel 2050 toccheremo i 9,7 miliardi), ma il consumo di materiali cresce a un ritmo doppio e, continuando con