La California pensa a un futuro di auto elettriche

La California pensa a un futuro di auto elettriche

La California si sta muovendo per incentivare la mobilità sostenibile. Stavolta la protagonista è una normativa che riguarderà l’edilizia e che prevederà di inserire nei box degli edifici di nuova costruzione prese elettriche da 240 Volt/40 Ampere per ricaricare le auto che funzionano a batteria.   Il progetto di legge a cui l’amministrazione sta lavorando

Illumina il tuo Natale con noi!

Illumina il tuo Natale con noi!

Sostituire le lampadine tradizionali con quelle a LED porta notevoli benefici. Secondo le stime LifeGate se l’industria e il terziario in Italia utilizzassero solo lampade a LED, si potrebbero risparmiare oltre 18 miliardi di kWh di energia elettrica e si taglierebbero le emissioni di CO2 di circa 10 miliardi di Kg. Un risparmio non solo

Avaaz, la “fede” in versione 2.0

Avaaz, la “fede” in versione 2.0

Avaaz è un’organizzazione no-profit, apartitica, non confessionale e indipendente, come ve ne sono tante che si occupano di campagne per il rispetto dei diritti umani. Ma Avaaz – termine che in lingua persiana, hindi e hurdu significa “il suono che rompe il silenzio” – ha una caratteristica che l’ha resa unica, in ragione di quanto ha aperto

Eliseu Lopes e i guaraní, in lotta continua al fianco della natura

Eliseu Lopes e i guaraní, in lotta continua al fianco della natura

I guaraní sono un popolo indigeno che vive nell’Amazzonia brasiliana, al confine con il Paraguay, nello stato del Mato Grosso do Sul. La loro sfortuna è stata essere uno dei primi popoli contattati dai colonizzatori europei, 500 anni fa. I guaraní sono circa 51mila e divisi in tre gruppi, quello dei kaiowá è il più

La città dei trichechi

La città dei trichechi

Sulle coste nord-occidentali dell’Alaska si sta verificando una migrazione di trichechi la cui portata è senza precedenti: ne sono stati contati, dalle autorità statunitensi, non meno di 35.000 ammassati su uno stretto lembo di terra, con pochissimo spazio per muoversi e vivere.   Il motivo, per i ricercatori della National oceanic and atmospheric agency americana

Gli italiani vogliono aziende attente all’ambiente

Gli italiani vogliono aziende attente all’ambiente

Le aziende che vogliono guadagnare di più dovranno stare molto attente a come si comportano con il pianeta. Pena la perdita di clienti, che potrebbero scegliere di acquistare prodotti realizzati da imprese più “verdi”. Lo afferma un recentissimo report Swg, società esperta in ricerche di mercato, commissionato da Assorel, Associazione italiana delle agenzie di relazioni