La Terra ha perso metà degli animali in 40 anni, secondo il Wwf

La Terra ha perso metà degli animali in 40 anni, secondo il Wwf

“Se la metà degli animali dello zoo di Londra morisse nelle prossime settimane, la notizia sarebbe sulle prime pagine di tutti i giornali. Questo è ciò che succede nella realtà”. È con queste parole che Ken Norris, direttore scientifico della Società zoologica di Londra (Zoological society of London, Zsl), ha presentato il Living planet report

La prima corsa di 150 piccoli di tartaruga verso il mare

La prima corsa di 150 piccoli di tartaruga verso il mare

[vimeo url=”http://vimeo.com/106950025″] Questo video è stato girato ad agosto dal turista Leon Duplay sull’isola Lankayan, in Malesia, e mostra il rilascio sulla spiaggia di 150 piccole tartarughe marine, inclusa la loro prima nuotata. Le tartarughe sono state allevate nel resort Lankayan island dive, un centro per il turismo sostenibile, dove vengono protette dalla pesca, dall’inquinamento,

L’Alaska è la nuova Florida

L’Alaska è la nuova Florida

Presto i pensionati statunitensi (e non solo loro) perderanno il mito della Florida, come terra del relax e della vita calda e tranquilla, per passare al mito dell‘Alaska, dove le temperature sono decisamente meno alte, ma i rischi di alluvione sono molto, molto più bassi.   Questo è quello che accadrà, o che dovrebbe accadere,

Australia: il caldo record è colpa dell’uomo

Australia: il caldo record è colpa dell’uomo

Quattro studi indipendenti hanno confermato, una volta di più, che il caldo estremo registrato nel 2013 in Australia sarebbe stato impossibile senza le emissioni di gas serra di origine antropica.   Il giorno più caldo, il mese più caldo, la primavera più calda e l’estate più calda dall’inizio delle rilevazioni, nel 1910, non sarebbero stati

Tutte le promesse fatte dai leader del mondo per proteggere il clima

Tutte le promesse fatte dai leader del mondo per proteggere il clima

Più di cento capi di stato e di governo hanno partecipato martedì 23 settembre al Climate summit 2014 di New York. Un appuntamento voluto direttamente dal segretario generale delle Nazioni Unite Ban Ki-moon per accelerare i negoziati e arrivare pronti alla conferenza di Parigi del 2015, quando un nuovo accordo globale sul cambiamento climatico verrà