News
Radio
  • On Air
  • Come ascoltare
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Borena
  • Re:tour
  • Venticinque. 1997-2022
  • Bis!
  • Esseri Finiti
  • Vado a trovare mio padre
  • Big! Colapesce e Dimartino
Newsletter
Approfondimenti
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Water Defenders Alliance
  • Climate Action
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Stay for the Planet
  • Trees
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Approfondimenti
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Ambiente

Ambiente pagina 86

Hawaii, l’isola di Maui devastata dagli incendi alimentati da un uragano

Hawaii, l’isola di Maui devastata dagli incendi alimentati da un uragano

I morti accertati alle Hawaii sono 115 a causa di devastanti incendi alimentati da folate di vento arrivate a 130 chilometri all’ora.

Ambiente
Cosa resterà di questo luglio 2023

Cosa resterà di questo luglio 2023

Per non dimenticare cosa abbiamo appena vissuto, un riepilogo scientifico su cosa è stato il mese di luglio 2023 per il riscaldamento globale.

Cambiamenti climatici
Sull’Amazzonia si è tornati a cooperare, grazie al Brasile di Lula, ma non ad agire

Sull’Amazzonia si è tornati a cooperare, grazie al Brasile di Lula, ma non ad agire

Si è concluso il vertice per l’Amazzonia organizzato a Belém dal Brasile. La cooperazione è ripartita, ma mancano le azioni per fermare la deforestazione.

Cop29
Il delicato equilibrio tra essere umano e grandi predatori, il caso dello squalo

Il delicato equilibrio tra essere umano e grandi predatori, il caso dello squalo

Cambiare il rapporto tra essere umano e squali porterebbe effetti a cascata sull’intero ecosistema marino. Il parere della biologa marina Melissa Cristina Márquez.

Biodiversità
Incendi in Portogallo, in fumo già 100mila ettari da inizio anno

Incendi in Portogallo, in fumo già 100mila ettari da inizio anno

Nuovi incendi stanno interessando le regioni sud-occidentali del Portogallo. Mobilitati 3.800 pompieri e quindici aerei.

Cambiamenti climatici
Mai così caldo sulla Terra come nel luglio del 2023

Mai così caldo sulla Terra come nel luglio del 2023

Luglio 2023 ha segnato un record assoluto (e negativo) per il Pianeta: mai un mese era stato così caldo. La conferma dal servizio Copernicus

Cambiamenti climatici
Incendi in Sardegna, la prima domenica d’agosto è stata tragica

Incendi in Sardegna, la prima domenica d’agosto è stata tragica

Domenica 6 agosto è stata una giornata infernale per gli incendi che hanno bruciato vaste aree di Sardegna. A fuoco anche il parco di Molentargius.

Ambiente
Come l’ondata di caldo in India ha colpito le persone vulnerabili e indifese

Come l’ondata di caldo in India ha colpito le persone vulnerabili e indifese

L’ondata di caldo in India ha colpito duramente milioni di persone che lavorano sotto il sole cocente per guadagnarsi da vivere. Morte oltre 100 persone.

Cambiamenti climatici
Spedizione in Groenlandia: là dove c’era il ghiaccio ora regnano le zanzare

Spedizione in Groenlandia: là dove c’era il ghiaccio ora regnano le zanzare

Un team di metereologi e divulgatori italiani ha affrontato una spedizione in Groenlandia per toccare con mano gli effetti dei cambiamenti climatici in una delle regioni cruciali per il futuro del nostro Pianeta.

Ambiente
Non c’è più tempo da perdere sul clima: l’appello di Mattarella e gli altri leader del Mediterraneo

Non c’è più tempo da perdere sul clima: l’appello di Mattarella e gli altri leader del Mediterraneo

Per i presidenti di Italia, Portogallo, Malta, Grecia, Slovenia e Croazia “non c’è più tempo da perdere, sul clima”. Soprattutto nel Mediterraneo.

Ambiente
  • 1
  • «
  • ...
  • 82
  • 83
  • 84
  • 85
  • 86
  • 87
  • 88
  • 89
  • 90
  • 91
  • ...
  • 100
  • 200
  • 300
  • 400
  • 500
  • 600
  • 700
  • 800
  • 900
  • ...
  • »
  • 928
Iscriviti al Climatariano Per un punto di vista “metabolizzato” sulla crisi climatica
Iscriviti alla newsletter
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
LifeGate

LifeGate è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001

Siamo il luogo dove l'educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di lasciarsi guidare da valori etici, nel pieno rispetto dell'ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per coloro che decidono di vivere con sentimento e di dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.