Mama Tandoori

Mama Tandoori

La frizzante e spassosissima storia di una strampalata famiglia multietnica. Con una madre a dir poco ingombrante!

Cannella e zafferano

Cannella e zafferano

Cannella e zafferano. Solo a nominarli affiorano alla mente colori e profumi, terre lontane. Un viaggio culinario ed emotivo, attraverso la via delle spezie. Profumatissimo, gustoso e pieno di luce.

RHCP: il nuovo album “I’m with you” a fine agosto

RHCP: il nuovo album “I’m with you” a fine agosto

Finalmente, a distanza di cinque anni dall’ultimo disco da studio (il doppio cd “Stadium Arcadium”), è pronto il nuovo lavoro del gruppo rock californiano. I’m with you arriva a un anno dall’annuncio ufficiale e vedrà la presenza di Josh Klinghoffer al posto di John Frusciante.     Registrato agli studi East West di Los Angeles e

Alex Turner – Submarine

Alex Turner – Submarine

Ottima prova quella offerta da Alex Turner degli Arctic Monkeys, che regala 6 canzoni alla breve e intensa colonna sonora del film Submarine, debutto alla regia e alla sceneggiatura dell’inglese Richard Ayoade, in patria noto più che altro come attore televisivo. Il film, presentato nell’edizione di quest’anno del Sundance Film Festival e selezionato per Berlino,

Mick Harvey – Sketches From The Book Of The Dead

Mick Harvey – Sketches From The Book Of The Dead

Della precedente discografia a suo nome restavano memorabili solamente i due capitoli dedicati a Serge Gainsbourg; il resto, francamente, non aveva lasciato il segno. Con Sketches From The Book Of The Dead è però la prima volta che Mick Harvey agisce da vero cane sciolto, dopo aver reciso del tutto gli antichi legami col suo datore

Manna e miele ferro e fuoco

Manna e miele ferro e fuoco

Un racconto di femminilità, dipinta in tutte le sue sfaccettature più complesse, che comprendono la dolcezza del miele e della manna e la pericolosità del ferro e del fuoco.

Tinariwen, Tassili. L’avanzata dei deserti

Tinariwen, Tassili. L’avanzata dei deserti

Attivi dagli inizi degli anni Ottanta, i Tinariwen (che in lingua Tuareg significa “deserti”, al plurale) si sono affermati nella scena internazionale grazie alla loro musica, un’unione perfetta di elementi blues, rock, world e tradizioni sahariane. Per il nuovo album i Tinariwen hanno optato per un cambio di rotta: non più i suoni delle chitarre