Sostenibilità vera significa prendersi cura della risorsa su cui la tua impresa fa business. parola di Roberta Signori, di Bolton food.
Bloomberg Philantropies investirà altri 30 milioni per passare dal carbone alle rinnovabili
Con questo annuncio sono 80 i milioni che la Fondazione Bloomberg metterà a disposizione del Sierra Club per la transizione energetica degli Usa.
L’annuncio è ormai di qualche giorno fa, ma l’eco si sente ancora. Anche perché si sta parlando di cifre ragguardevoli: sono infatti 30 i milioni di dollari che Bloomberg Philatropies ha aggiunto al già consistente investimento di 50 milioni per sostenere la campagna di Sierra Club verso le rinnovabili “Beyond the Coal”.
© Bloomberg
Al fondo hanno partecipato le maggiori fondazioni americane, famiglie e singoli privati, per implementare la lotta al cambiamento climatico e la riduzione delle emissioni di CO2. “La maggiore riduzione delle emissioni di carbonio deve avvenire grazie alla graduale chiusura e riqualificazione delle centrali a carbone, e questo è il risultato della campagna ‘Beyond Coal’”, ha spiegato Michael R. Bloomberg. “Molto lavoro rimane ancora da fare e oggi stiamo raddoppiando quella che si è rivelata essere una strategia di successo per la salute pubblica e per la lotta al cambiamento climatico”.
© Getty Images
Il Sierra Club, Ong che si sta occupando della campagna, continuerà da una parte a spingere i governi federali a leggi sempre più restrittive nei confronti dell’inquinamento atmosferico, mentre dall’altro continuerà a sostenere il graduale passaggio verso le energie rinnovabili.
Campagna che sta portando a dei risultati: ad oggi sono 187 le centrali chiuse o che comunque hanno annunciato la chiusura. Tanto che ha contribuito a tagliare la dipendenza degli Stati Uniti dal carbone di ben 10 punti percentuali. Chiusura che ha portato naturalmente ad un drastico taglio delle emissioni, che secondo una nota ufficiale di Bloomberg Philantropies: “sono in calo del 7,7 per cento dai livelli del 2006”.
© Getty Images
“Il continuo impegno di Mike Bloomberg per pulire l’aria, l’acqua, e agire contro il cambiamento climatico sta a dimostrare la sua comprensione sul fatto che siamo ad un punto di svolta fondamentale nella storia della nostra nazione, in particolare per come si tratta di alimentare la nostra economia e garantire la salute alle famiglie”, ha sottolineato Michael Brune, direttore esecutivo del Sierra Club. “La partnership con Bloomberg Philanthropies ci ha aiutato a lavorare con le comunità a livello nazionale che stanno lottando per proteggere la loro aria, l’acqua, e la salute dei bambini dall’inquinamento del carbone”.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
La massa critica che porta al cambiamento scatta solo se c’è una buona comunicazione ambientale. Parola di Pierluigi Sassi, presidente Earth day Italia.

Nel 2023 Google Trends ha certificato un aumento esponenziale di ricerche delle parole “ecoansia” e “ansia climatica”, in diverse lingue: è il segno dei tempi.

La decisione dopo una sentenza della Corte suprema di Panama. Una vittoria per i movimenti ambientalisti che si erano opposti al rinnovo della concessione.

Uno dei focus dell’edizione 2023 di Ecomondo è stato quello legato all’economia blu e alla corretta gestione delle risorse idriche.

L’inquinamento atmosferico ha un impatto pesantissimo su morti e malattie: in Europa nel 2021 hanno perso la vita 390mila persone.

Il cuore del Natale è la generosità, e cosa c’è di più generoso e amorevole che regalare in modo sostenibile? Ecco 10 idee per regali natalizi rispettosi dell’ambiente.

L’annuncio del Brasile durante un summit con altre nazioni sudamericane. Non è chiaro quanto sarà capiente e se Lula rinuncerà ai combustibili fossili.

Una delle più imponenti manifestazioni contro l’inazione climatica del governo australiano si conclude con l’arresto di oltre cento attivisti per il clima.