
Per raffreddare l’estate meglio un giardino pensile
Fanno da isolamento, depurano l’aria, trattengono le acque e ricreano delle oasi verdi in luoghi altrimenti inutilizzabili. In più aumentano il valore dell’immobile. Sono i giardini pensili.
Fanno da isolamento, depurano l’aria, trattengono le acque e ricreano delle oasi verdi in luoghi altrimenti inutilizzabili. In più aumentano il valore dell’immobile. Sono i giardini pensili.
Al nostro microfono l’affascinante storia del Ven. Lama Khenrab Rinpoche, Maestro residente dell’Istituto di Studi di Buddhismo Tibetano “Ghe Pel Ling” di Milano.
Microsoft ha annunciato attraverso il suo blog l’intenzione di diventare carbon neutral. Ovvero ridurre e compensare le emissioni di CO2. Data fissata per raggiungere l’obiettivo: primo luglio.
In occasione della 42ima Giornata Mondiale della Terra, prosegue la collaborazione tra LifeGate, advisor e network per lo sviluppo sostenibile, e Kora, agenzia di comunicazione specializzata nel digitale, con il lancio della campagna di sensibilizzazione “Stand App your Life” su Facebook.
Comieco e LifeGate insieme per promuovere il corretto riciclo della carta il 19, 20 e 21 aprile. In tutta Italia piattaforme, cartiere, cartotecniche, aprono le porte al pubblico e ai ragazzi delle scuole per mostrare come si riciclano carta e cartone.
Azzerare la plastica, ridurre il trasporto di merci e risparmiare l’acqua. Le buone pratiche iniziano dalla tavola. Ecco come Amsa ha ridotto gli sprechi.
700 nuove piante messe a dimora su un tratto di un chilometro del Naviglio Grande; per riqualificare l’area e rendere di nuovo fruibile ai cittadini un angolo storico di Milano.
Topolino, lo storico settimanale della Disney, aderisce per la quinta volta al progetto Impatto Zero® di LifeGate compensando le emissioni di CO2 generate dalla produzione del fumetto.
Veicoli elettrici, impianti ad energia rinnovabile, alimenti biologici e prodotti per la casa. Tutto per una vita senza emissioni. Parliamo di Zew Store, il primo eco-store dedicato alla mobilità elettrica.
1.000 aziende, 380 milioni di prodotti per un controvalore economico di oltre 3 miliardi di euro, 50 milioni di mq di foreste tutelate. Sono questi i risultati concreti del progetto Impatto Zero di LifeGate.