Profit e no profit, quando il pubblico chiede aiuto al privato. Il caso Ikea

Profit e no profit, quando il pubblico chiede aiuto al privato. Il caso Ikea

Partiamo dalla fine, dall’ultimo intervento (fuori programma) dell’incontro nel negozio di Ancona per presentare i primi dieci anni del report di sostenibilità Ikea. Prende la parola Loredana Valentini, responsabile del Centro Servizi Immigrati del Comune di Ancona. Dapprima ha ringraziato Ikea per “la capacità di affiancamento e di fare gioco di squadra”, riferendosi in particolare al progetto “un

I produttori di armi ci stanno guadagnando dagli attacchi di Parigi, c’è da scommetterci

I produttori di armi ci stanno guadagnando dagli attacchi di Parigi, c’è da scommetterci

I più grandi fabbricanti di armi al mondo hanno visto un aumento delle loro quotazioni al primo giorno di riapertura delle borse dopo gli attacchi di Parigi che hanno causato la morte di 129 persone. Euronext Paris, infatti, non ha subito un crollo, andamento tipico dopo gli attacchi terroristici avvenuti in passato. A parte le società legate al turismo e ai viaggi, come

Crescere e salvare il clima si può: lo dicono gli esperti di The New Climate Economy

Crescere e salvare il clima si può: lo dicono gli esperti di The New Climate Economy

I capitali per gli investimenti necessari per assicurare sia la crescita economica che la riduzione delle emissioni inquinanti e climalteranti sono già disponibili, così come le soluzioni tecnologiche e le innovazioni necessarie. I costi iniziali in più si riassorbono grazie alla riduzione dei rischi e alla salubrità dell’economia – oltreché dell’ambiente. Per far crescere l’economia inquinando