
Volkswagen e PepsiCo hanno una bella Csr
La classifica di Ethicalquote premia l’azienda tedesca, che ha deciso di ridurre l’impatto ambientale del trasporto marino. PepsiCo ascolta Oxfam.
La classifica di Ethicalquote premia l’azienda tedesca, che ha deciso di ridurre l’impatto ambientale del trasporto marino. PepsiCo ascolta Oxfam.
Il primo studio sul “say on pay” pubblicato da Consob mostra che gli azionisti si esprimono sulle politiche di remunerazione. E in alcuni casi dissentono.
Negli ultimi anni l’industria chimica ha fatto progressi e ha migliorato costantemente la propria performance Esg (environmental, social, governance).
In Italia, nessuna banca ha un team di analisti specializzato nell’analisi degli investimenti responsabili. L’esempio di Société Générale.
Le brutte notizie servono per rendere più credibile il report di sostenibilità. Lo dice una ricerca di Corporate Register.
Rendicontazione sociale cercasi. Il sondaggio Eurosif-Acca rivela che due terzi degli investitori ritengono cruciali anche informazioni non finanziarie.
Pubblicata la superclassifica della sostenibilità d’impresa. Medaglia d’oro a Pirelli, Cnh Industrial e Fiat. Ma su quest’ultima pesa il downgrade etico.
Zucchero come tabacco, alcol, pornografia e armi. Anche i produttori di snack dolci potrebbero essere messi al bando dagli investitori sostenibili.
Entro il 2020 verranno investiti 60 miliardi di euro nella White Economy, ovvero nel mercato dell’efficienza energetica. Con aziende come Tholos, è possibile incrementare l’utilizzo di tecnologie efficienti e ridurre l’utilizzo di energia.
La nuova frontiera della sostenibilità. Secondo l’indagine annuale del Mit e del Bcg, per essere competitivi nel futuro servono strategie specifiche.