La seconda vita degli pneumatici

La seconda vita degli pneumatici

Raccolti presso i gommisti una volta dismessi, vengono lavorati e tornano a “vivere” come materiale per le piste di atletica o di pallacanestro, come materiali isolanti per le strade e l’edilizia o come protezione per aiuole e spartitraffico.

Khenrab Rinpoche: monaco tibetano e maestro reincarnato

Khenrab Rinpoche: monaco tibetano e maestro reincarnato

  http://www.gpling.org/ Entrato in monastero a quattro anni e mezzo perché riconosciuto come reincarnazione di un maestro vissuto negli anni Cinquanta, il giovane Khenrab Rinpoche è cresciuto studiando profondamente il Buddhismo e diventando un Maestro. Ora insegna a Milano. Lo abbiamo incontrato.  

Piastrelle dalle vecchie tv

Piastrelle dalle vecchie tv

Con gli schermi dei vecchi televisori (quelli a forma di scatolone, a tubo catodico) raccolti in un anno si può ottenere impasto ceramico per la realizzazione di piastrelle.

Compri un’auto e salvi una foresta

Compri un’auto e salvi una foresta

Cosa c’entra un’autofficina con l’Anno Internazionale delle Foreste? Sesto Autoveicoli aderisce al progetto LifeGate Impatto Zero per compensare le emissioni di CO2 prodotte dai primi 2500 km di ogni auto venduta.