
La ricetta della crema di cavolfiore viola solletica il palato con il contrasto dei gusti: la sapidità del formaggio e la delicatezza del cavolfiore.
Un’insalata gustosa dove utilizzare tutte le erbe che la primavera ha da offrirci
Si possono aggiungere anche altre erbe di campo come portulaca, tarassaco, crescione dei prati. Si può sostituire l’aceto con del succo di limone o di arancia.
Mettere nell’insalatiera olio, aceto e sale. Tritare finissime le erbe aromatiche, aggiungerle al condimento e mescolare. Tagliare a listarelle molto sottili la malva, la piantaggine, la silene e la bietola. Tagliare grossolanamente la lattuga. Aggiungere le erbe al condimento e mescolare con delicatezza. Decorare con i fiori di robinia.
Ricchissima di vitamine, sali minerali e clorofilla, è un’insalata depurativa perfetta per aiutare l’organismo a disintossicarsi. Si dovrebbe servire come antipasto, meglio se accompagnata da fette di pane integrale o di segale.
La ricetta della crema di cavolfiore viola solletica il palato con il contrasto dei gusti: la sapidità del formaggio e la delicatezza del cavolfiore.
L’insalata di zucca, chips di cavolo nero e melograno unisce in un unico piatto i sapori delle verdure e della frutta autunnale.
Il cous cous, nella tradizione maghrebina, si serve su un grande piatto rotondo. Dopo il rituale del “Bismallah”
Uno dei dolci emblema di golosità impreziosito, in questa ricetta, dai pistacchi e dalla nocciole. Un salame di cioccolato ancora più unico e gustoso.
Una ricetta semplice e ricca di sapore quella del nostro risotto alle barbabietole. Perfetta per colorare la tavola invernale.
Insolita, ma golosa e filante come una classica lasagna. La ricetta delle lasagne di verza è perfetta per tutti, vegetariani e non.
La ricetta del couscous al pesto di cavolo nero e pistacchi unisce la tradizione culinaria da nord a sud del Mediterraneo.
Una torta deliziosa quanto delicata, avvolgente e cremosa. La ricetta della cheesecake ai pistacchi è semplice e sa come valorizzare il gusto.
La ricetta delle cotolette di finocchi con scamorza inganna l’occhio ma non il palato! Croccanti e saporite, sono un perfetto secondo vegetariano.