
La moda ecosolidale di Stella Jean e i gioielli fatti ad Haiti
In collaborazione con l’International Trade Centre di Onu, Stella Jean porta sul mercato occidentale dei gioielli realizzati dagli artigiani haitiani.
In collaborazione con l’International Trade Centre di Onu, Stella Jean porta sul mercato occidentale dei gioielli realizzati dagli artigiani haitiani.
In memoria dei lavoratori tessili morti a Dakha nel 2013, torna la campagna di sensibilizzazione Fashion Revolution Day.
In occasione del Salone del Mobile di Milano, Carpisa ha presentato Travelling through the world, la nuova collezione di valigie biodegradabili.
Arriva un nuovo tessuto realizzato con la fermentazione batterica della birra che ha dato vita a un abito sostenibile, e al tempo stesso trendy.
Quando la natura incontra la moda possono nascere delle creazioni incredibilmente raffinate e attente all’ambiente.
Gli abiti usati, prima di finire nelle discariche, possono essere riutilizzati in modo creativo. Ecco alcune realtà che lo stanno facendo.
Consapevolezza e responsabilità etica per una moda che rispetta l’ambiente. E’ questo è il messaggio lanciato dalla vetrina che Fa’ la cosa giusta ha dedicato alla moda etica e sostenibile.
L’alta moda richiama il fashion design e la tradizione sartoriale, in passerella trionfa l’high tech con gli abiti che si illuminano di LED.
Ilaria Fendi e Vibram insieme per una moda etica ed ecologica: il progetto di borse e accessori in gomma di recupero è stato presentato ieri a Milano
Immedesimandoci in una giovane donna e nelle abitudini della sua famiglia abbiamo estratto una pagina dal suo diario per descrivere la sua giornata tipo nel rispetto dell’ambiente e delle persone.