Dalla navigazione alla sostenibilità, la nuova rotta di TomTom Telematics

Lo specialista della navigazione TomTom Telematics sposa la mobilità sostenibile. La tecnologia WEBFLEET OptiDrive 360 suggerisce in tempo reale ai professionisti del volante come possono migliorare lo stile di guida consumando meno, riducendo le emissioni e scongiurando gli incidenti.

Guidare meglio significa inquinare meno. Frenare al momento giusto, evitare inutili accelerazioni e adottare uno stile “fluido” al volante, privo di forzature, sono comportamenti virtuosi che aiutano a ridurre i consumi di carburante, o di energia nel caso dei veicoli elettrici e ibridi, a tutto vantaggio della sostenibilità. Come fare per concretizzare questa considerazione? È compito della tecnologia supportare il guidatore “prevedendo” il futuro e suggerendo le manovre più consone all’ottimizzazione del viaggio. Un compito che lo specialista del fleet management TomTom Telematics ha fatto proprio.

terminale TomTom
La tecnologia Active Driver Feedback di TomTom Telematics promuove la sicurezza grazie ai report in tempo reale sullo stile di guida degli autisti, visualizzabili mediante i driver terminal TomTom PRO

TomTom Telematics migliora le abitudini al volante

Quando un prodotto definisce i confini di un’intera categoria, significa che quel prodotto ha decisamente colto nel segno. Così è accaduto, ad esempio, per lo Scotch, il nastro adesivo per eccellenza. Nell’ambito della navigazione satellitare è TomTom la vera e propria icona. Generazioni di automobilisti hanno affidato il proprio destino a un dispositivo Gps del costruttore olandese. Ora, però, la divisione TomTom Telematics amplia i propri orizzonti sposando la sostenibilità. Vale a dire puntando a migliorare le abitudini al volante dei guidatori professionali e, in generale, degli utilizzatori delle flotte.

Il sistema TomTom Webfleet per la gestione delle flotte
Gli avvisi in tempo reale appaiono sullo schermo dei driver terminal TomTom Telematics indicando gli eventi relativi alla guida. Ad esempio le violazioni dei limiti di velocità, eventuali brusche frenate o sterzate o, ancora, i dati sul consumo effettivo e stimato di carburante

Suggerimenti in tempo reale con TomTom Telematics

Ti trovi in prossimità di un incrocio? Il sistema WEBFLEET OptiDrive 360 di TomTom Telematics suggerisce di rallentare per tempo, evitando d’insistere inutilmente sull’acceleratore. C’è un ingorgo dovuto a un incidente? La tecnologia interviene consigliando come modificare l’itinerario. In aggiunta, è possibile conoscere in tempo reale  quali marce selezionare preventivamente, così da ottimizzare le prestazioni del veicolo. Un nuovo mondo. Un mondo migliore. Basti pensare a come lo snellimento del traffico consenta di ridurre le emissioni di CO2, lo stress e lo spreco di tempo. Un po’ come guidare con un “istruttore” costantemente al proprio fianco che, a fine giornata, fornisce un report istantaneo sulle statistiche del viaggio.

TomTom sistema Webfleet
Contenendo il consumo di carburante si possono ridurre le emissioni. Invitando gli autisti a una guida più fluida, la tecnologia TomTom Telematics contribuisce al rispetto dell’ambiente

TomTom Telematics introduce la “guida predittiva”

Integrando i consigli di guida in tempo reale con la navigazione, TomTom Telematics permette ai conducenti di guidare in modo sempre più ecologico, aiutando a ridurre i consumi sino al 20 per cento e allungando gli intervalli di manutenzione dei veicoli, consentendo al contempo alle aziende di monitorare le performance dei dipendenti e intervenire in caso di abitudini errate, stilando vere e proprie classifiche in base alla “virtù” al volante. La sostenibilità sposa l’efficienza, divenendo causa ed effetto di un miglioramento a livello tanto individuale quanto sociale. Si riducono i costi globali della mobilità. Anche in termini di sicurezza. “La lotta agli incidenti stradali – afferma Marco Federzoni, direttore vendite Italia di TomTom Telematics– è uno dei nostri obiettivi cardine. Il 63 per cento delle aziende italiane con dipendenti alla guida sostiene che i propri collaboratori siano stati coinvolti in sinistri alla guida. La nostra missione è abbattere queste percentuali fornendo formazione e tecnologia. Consentendo alle imprese sia di educare i driver sia di fornire loro la tecnologia necessaria per guidare meglio. Ad esempio i nostri dispositivi di ultima generazione, in grado di fornire consigli in tempo reale e alert predittivi”.

Marco Federzoni, sales director Italia di TomTom Telematics, in occasione di Ecomondo ci racconta come saranno le strade del futuro

Lettura vocale dei messaggi con TomTom Telematics

Mai più sms al volante. No, non si tratta di una campagna ministeriale e nemmeno dell’ultima pubblicità progresso. Molto più semplicemente, TomTom Telematics ha concretizzato questo proposito grazie alla propria piattaforma hi-tech, fornendo ai driver professionali la funzione di lettura vocale dei messaggi. Rispondendo così alle esigenze della stragrande maggioranza delle imprese, dato che il 93 per cento delle aziende con dipendenti al volante teme che i propri collaboratori rispondano alle mail o scrivano sms durante la guida. Un malcostume, una pratica vietata dalla legge oltre che una vera e propria piaga sociale risolvibile grazie alla tecnologia TomTom Telematics. Una nuova rotta è tracciata. Una rotta migliore.

TomTom Webfleet
Gli autisti, selezionando la schermata ecoStatistics della soluzione TomTom OptiDrive 360, possono controllare rapidamente le proprie prestazioni al volante, così da correggere lo stile di guida

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

Articoli correlati