
La Fao proclama il 2021 Anno internazionale della frutta e della verdura. Un appello al consumo di questi alimenti benefici ma anche un invito a creare sistemi agricoli più sostenibili.
Il riso selvaggio è saporito e profumato, ricco di principi nutritivi e abbinato con la zucca e le noci è un pasto e gustoso.
In una grande padella antiaderente versare l’olio e gli scalogni tagliati a fettine, facendoli appassire per un paio di minuti. Aggiungere il riso e mescolare bene. A questo punto versare la giusta quantità d’acqua, in modo che venga assorbita dal riso durante la cottura (la proporzione è di 1 tazza di riso/2 tazze d’acqua). Salare, coprire e portare a ebollizione. Cuocere come indicato sulla confezione del riso, assaggiando ditanto intanto per verificare.
Nel frattempo, preriscalare il forno a 180° C, tagliare la zucca a dadini (volendo si può tenere anche la buccia) e stenderla su una teglia da forno unta d’olio. Arrostire per 15 minuti, mescolare e cuocere ancora per altri 5 minuti, controllando la cottura. Negli ultimi 2 minuti cospargere le noci a pezzetti sopra la zucca.
Al termine, mescolare il riso con la zucca, aggiungere la scorza d’arancia grattugiata e il timo, un giro d’olio, sale – se serve – e un pizzico di pepe. Servire.
La Fao proclama il 2021 Anno internazionale della frutta e della verdura. Un appello al consumo di questi alimenti benefici ma anche un invito a creare sistemi agricoli più sostenibili.
Non si parla solo di vino quando si racconta il progetto di iscrizione del Muetto al registro delle varietà viticole piemontesi. È la vita di un territorio.
La startup danese Too Good To Go permette di combattere lo spreco aiutando i ristoratori e facendo risparmiare i clienti, anche in Italia. Ecco come funziona.
Il primo settore a essere danneggiato dai cambiamenti climatici è quello agricolo. Due coltivatori ci raccontano i danni subiti e i tentativi di contrastare il clima impazzito.
La ricetta delle cotolette di finocchi con scamorza inganna l’occhio ma non il palato! Croccanti e saporite, sono un perfetto secondo vegetariano.
Bloccato alla Camera quello che, secondo un fronte di associazioni, era un rischio di apertura ai nuovi ogm. Lo stesso giorno il Senato ha approvato all’unanimità la legge sul biologico.
La seconda edizione di Siamo fatti di terra vuole far riflettere sul fatto che ciò che fa bene all’ambiente e alla Terra, fa bene alle persone.
Veloce e semplice da realizzare, la ricetta degli gnocchi di ricotta al tartufo è un primo piatto perfetto per un’occasione speciale.
Lo dice uno studio effettuato da un team di scienziati europei. E per valutare i rischi dei cocktail di pesticidi è appena stato lanciato un progetto globale.