
La ricetta facile e golosa per un risotto vegetariano, accattivante e rosso come il calore del focolare nei giorni di festa.
Facile e di sicuro effetto, la ricetta del risotto speziato con bacche di goji e latte di cocco unisce il profumo delle spezie alla dolcezza del cocco.
Le bacche di goji, note per la ricchezza di proprietà antiossidanti, sanno impreziosire anche i piatti salati. Ne è un esempio questo risotto speziato. Le bacche si nascondono tra i chicchi di riso e il latte di cocco, dando al piatto un tocco di gusto in più.
160 g di riso Carnaroli
200 ml di latte di cocco
1 l di brodo vegetale
1 manciata di bacche di goji bio
1 cucchiaino di curry
1 cucchiaino di curcuma
1 scalogno
olio extravergine di oliva
fiori edibili e timo fresco (a piacere)
sale
tempo totale 25 minuti
Inizia la preparazione del risotto speziato portando ad ebollizione il brodo vegetale. Nel frattempo, pela lo scalogno, sciacqualo e affettalo sottilmente. In una casseruola scalda 2 cucchiai di olio di oliva, aggiungi lo scalogno affettato e le bacche di goji tritate grossolanamente, tranne qualcuna, e lascia rosolare qualche minuto.
Versa il riso nella casseruola con il condimento, unisci il curry, la curcuma e lascia tostare qualche istante, girando spesso il riso.
A questo punto versa il latte il cocco, aggiungi un pizzico di sale e amalgama bene.
Appena si sarà insaporito il tutto, inizia a bagnare il riso con un mestolo di brodo bollente alla volta, lasciandolo asciugare prima di versarne altro. A cottura ultimata (ci vorranno circa 20 minuti), togli il riso dal fuoco, cospargilo con timo fresco e qualche fiorellino edibile (a piacere) e servilo subito.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
La ricetta facile e golosa per un risotto vegetariano, accattivante e rosso come il calore del focolare nei giorni di festa.
Versatile e invitante, il risotto è un primo generoso che può trasformarsi in piatto unico. Da arricchire con fantasia, contrasto di sapori, cremosità.
La ricetta per un risotto cremoso, con la scamorza che accarezza tutti gli ingredienti. Il risotto al radicchio rosso è facile e ghiotto.
Le polpette di salmone norvegese e tofu, sfiziose e gustose, sono un finger food ideale per un pranzo tra amici, ma anche da gustare al pranzo di lavoro.
Calda, avvolgente, dolce e gustosa, la ricetta della zuppa di cavolo nero, zucca e cannellini è un toccasana per affrontare il freddo dell’inverno.
Una ricetta semplice e ricca di sapore quella del nostro risotto alle barbabietole. Perfetta per colorare la tavola invernale.
Il risotto con fichi e burrata al profumo di timo è una ricetta golosa, fresca e cremosa. Avvolge il palato con la sua dolcezza lasciandolo appagato.
Una ricetta che è anche un abbraccio all’orto d’inverno, quella del risotto alla verza con salvia e casera. In cui, la verza, resa croccante dal gelo, si ammorbidisce stretta al formaggio. Mentre la salvia li profuma.
Presagi di cambio di stagione per il risotto all’uva che si ammanta di dolcezza con la panna e gli acini d’uva. Ideale quando l’aria inizia a rinfrescare.