
Croccanti all’esterno e morbidi dentro, i biscotti con le noci sono perfetti in qualsiasi momento della giornata. E possono essere regalati in qualche occasione speciale.
Una versione più leggera ma altrettanto gustosa dello sformato di carciofi e formaggio, con la cremosità di due ingredienti particolari: il silken tofu e lo yogurt greco.
Ingredienti per 4 persone
4 carciofi
200 g di silken tofu biologico
10 cucchiai di parmigiano reggiano grattugiato
16 cucchiai di yogurt greco
1 spicchio d’aglio
sale marino integrale
pepe di Cayenna
olio extra vergine di oliva
Preparazione
Preriscaldare il forno a 180 gradi. Nel frattempo cuocere i carciofi tagliati a spicchi in una padella con olio, lo spicchio di aglio schiacciato, sale e un po’ d’acqua. Una volta cotti, ridurli in purea con il tofu utilizzando il mixer. In una ciotola capiente mescolare 8 cucchiai di parmigiano, lo yogurt, un pizzico di pepe di Cayenna. Aggiungere la purea di carciofi e versare la miscela in una teglia di medie dimensioni (o più cocotte piccole). Cospargere la superficie il parmigiano restante. Cuocere scoperto fino a quando lo sformato sarà dorato e il parmigiano in superficie gratinato (circa 35 minuti).
Notizie e consigli
Il silken tofu, è il tofu cinese preparato con solfato di calcio come caglio. Il tofu tradizionale giapponese invece si ottiene utilizzando il Nigari come caglio, ed è più consistente. Il silken tofu, invece è morbido, vellutato e si sbriciola facilmente, adatto ai ripieni e ottimo sostituto vegetale della ricotta. Ha un gusto delicato che assorbe bene quello degli altri ingredienti, il che lo rende appetitoso anche per i bambini.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Croccanti all’esterno e morbidi dentro, i biscotti con le noci sono perfetti in qualsiasi momento della giornata. E possono essere regalati in qualche occasione speciale.
Gazpacho di pomodoro all’andalusa: una preparazione classica spagnola, tipica dell’Andalusia ma diffusa anche in altre regioni con alcune varianti. Scopri la ricetta originale.
Arriva dalla Grecia una delle salse estive più apprezzate al mondo, da gustare fredda e accompagnata da pane fresco: lo tzatziki. Una ricetta da non perdere.
Rielaborazione della quiche di asparagi, piatto della tradizione francese, su una base di patate croccanti e senza glutine.
Quanto sono impattanti gli ingredienti che si utilizzano in cucina? Per saperlo, abbiamo ideato un indicatore di sostenibilità per le ricette pubblicate su lifegate.it a partire da oggi. Scopri con noi quanti pianeti si aggiudica ogni ricetta!
Torta quiche di lenticchie e curcuma: pochi semplici ingredienti per realizzare una delle torte quiche più originali e saporiti che abbiate mai assaggiato!
I pancakes sono decisamente facili e veloci da preparare. Da provare in questa versione con ricotta e limone: soffici, nutrienti e gustosissimi.
Insalata come piatto unico: ecco i 5 errori da evitare nella costruzione di un’insalatona sana, leggera e nutriente, secondo la rivista americana Time.
Cos’è e come si fa il (o la) tempura, quali sono i segreti della croccante e leggera frittura giapponese. Tutto quello che c’è da sapere.