
Donald Trump fa sul serio. Oggi la firma per il muro alla frontiera col Messico
Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha annunciato la firma di un decreto presidenziale per la costruzione della barriera al confine con il Messico.
Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha annunciato la firma di un decreto presidenziale per la costruzione della barriera al confine con il Messico.
La Cina ha imposto la chiusura di numerosi campi da golf costruiti illegalmente. Una scelta dettata da ragioni ambientali ma anche da motivazioni politiche.
Primo giorno di colloqui ad Astana sulla questione della Siria. Mosca apre agli Usa di Trump. I ribelli rifiutano di dialogare con il governo di Assad.
Obamacare, accordi di libero scambio, diritti degli omosessuali, migranti e clima nel mirino di Donald Trump nel suo primo giorno alla Casa Bianca.
Aggiornamento del 23 gennaio – Dalle casse del Gambia mancano 11 milioni di dollari. Un ‘tesoretto’ pari all’1 per cento del pil nazionale, che il presidente Yahya Jammeh da ieri in esilio in Guinea Equatoriale avrebbe deciso di portare con sé sotto forma di auto di lusso, gioielli e oggetti preziosi. A dare la notizia
Cosa ha detto il presidente americano Donald Trump nel discorso inaugurale che ha tenuto il 20 gennaio: “Oggi ridiamo il potere a voi, il popolo americano”.
L’esercito iracheno ha annunciato la liberazione dei quartieri est di Mosul. L’Isis, però, ha concentrato le proprie forze a ovest, nella città vecchia.
L’aviazione della Nigeria ha bombardato per errore un campo profughi nel nord del paese. Il presidente Buhari: “Errore operativo imperdonabile”.
Ex giornalista e militare, fondatore di Forza Italia e fedelissimo di Berlusconi, Tajani è stato eletto con 351 voti, contro i 282 del socialista Pittella.
Gli Stati Uniti hanno sganciato oltre 26mila bombe nell’ultimo anno di presidenza Obama. Obiettivo primario: eliminare lo Stato Islamico dalle mappe.