
Siria, distrutto dalle bombe il più grande ospedale di Aleppo
Il principale nosocomio di Aleppo, in Siria, sorgeva nella porzione della città controllata dai ribelli. È stato distrutto dai raid del regime di Assad.
Il principale nosocomio di Aleppo, in Siria, sorgeva nella porzione della città controllata dai ribelli. È stato distrutto dai raid del regime di Assad.
L’arcivescovo di Aleppo Joseph Tobji chiede uno sforzo per la città assediata ma difende Assad, i cui attacchi secondo Gentiloni sono invece “irragionevoli”
Mohammad Alaa Jaleel si prende cura di un centinaio di gatti rimasti senza padrone a causa della guerra civile che ha costretto i proprietari a lasciare la Siria.
Una legge voluta dai cattolici vuole cancellare il diritto di aborto in Polonia, ma le donne sono scese in piazza a migliaia per protestare.
Nella Giornata del migrante fallisce il referendum ungherese contro il piano di accoglienza, ma il premier Orban non si arrende. In tre anni oltre 11mila vittime nel Mediterraneo.
15 anni fa la comunità indigena di Awas Tingni ha vinto la battaglia legale per la terra, ma il Nicaragua non ha mantenuto le promesse. Oggi violenze e irruzioni illegali nella comunità sono all’ordine del giorno.
A sorpresa il popolo colombiano ha respinto l’accordo di pace tra il governo e i guerriglieri delle Farc.
In Giappone si contano sempre più kodomo shokudo, ovvero tavole calde dove i bambini cenano quando i genitori, spesso madri sole, sono in difficoltà.
Al via due settimane di eventi, mostre e spettacoli per esplorare il mondo degli animali come esseri senzienti. In un luogo simbolico come un ex mattatoio
Che l’Italia ratifichi l’Accordo di Parigi. È la richiesta di Fondazione Univerde fatta attraverso una raccolta firme, per sollecitare il governo a presentare il disegno di legge in vista della Cop 22 di Marrakech.