
Francia, in cinque anni sono stati celebrati 40mila matrimoni omosessuali
A cinque anni dall’introduzione dei matrimoni omosessuali, sono più di 40mila le coppie dello stesso sesso che si sono sposate in Francia.
A cinque anni dall’introduzione dei matrimoni omosessuali, sono più di 40mila le coppie dello stesso sesso che si sono sposate in Francia.
In vista del summit con la Corea del Sud, Pyongyang ha deciso di sospendere i test missilistici intercontinentali e il programma di sviluppo nucleare.
La presidente del Senato Elisabetta Casellati è tornata al Quirinale dopo aver tentato di mediare tra M5S e il centrodestra: adesso tocca di nuovo a Mattarella.
Per la prima volta da quasi 60 anni non sarà la famiglia Castro a dirigere l’isola di Cuba. Il candidato unico alla successione di Raul è Miguel Diaz-Canel.
A distanza di sette anni dal rapimento da parte di Boko haram, alcune delle ragazze rimaste in vita sono riuscite a fuggire.
David Buckel, avvocato per i diritti Lgbt, si è suicidato come segno di protesta contro l’inquinamento e l’uso dei combustibili fossili.
Usa, Gran Bretagna e Francia hanno lanciato nella notte 30 missili colpendo 3 impianti di stoccaggio di armi chimiche. L’ira della Russa: “Uno schiaffo a Putin”.
Annunciati i vincitori del concorso di fotogiornalismo più prestigioso al mondo. Dalla crisi in Venezuela alla nuova categoria dedicata all’ambiente, ecco tutte le immagini del World press photo 2018.
Da anni il presidente dell’Ungheria Orban porta avanti una guerra personale contro i media liberi. Dopo la sua rielezione, ha chiuso lo storico Magyar Nemzet.
Secondo il rapporto annuale di Amnesty International, il numero di condanne a morte in tutto il mondo nel 2017 è sceso a 993.